• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI
Share on FacebookShare on Twitter

11698554_10205400392661825_5244034092553682191_nLe Vele d’Epoca a Napoli si fa in tre. Con le “signore del mare” arriveranno in città, dal 30 giugno al 3 luglio 2016, anche carrozze storiche ed auto d’epoca, per un evento a 360 gradi che coinvolgerà i cittadini per un intero fine settimana. Il quartier generale della rassegna di vela restano la banchina di Santa Lucia ed il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, che dal 2003 ne cura l’organizzazione con Sport Velico Marina Militare, Associazione Italiana Vele d’Epoca e Federazione Italiana Vela – V Zona. Ma quest’anno grazie alla collaborazione con Federazione Italiana Sport Equestri e Registro Italiano Porsche 356 sarà forte l’apertura alla città, con eventi sul lungomare e al Borgo Marinari.

ADVERTISEMENT

Alla rassegna velica sono ammessi, come da tradizione, gli Yacht in legno o in metallo con anno di varo anteriore al 31 dicembre 1950 (Yacht d’Epoca) e al 31 dicembre 1976 (Yacht Classici). S’inizia giovedì 30 giugno alle ore 11 con una regata costiera nel Golfo di Napoli. Al termine della prima sfida in mare, il programma offrirà alle ore 15.30 la visita guidata della nave Amerigo Vespucci, in rada a Napoli. Alle 20 l’atteso appuntamento al Borgo Marinari, che per una notte si trasformerà nel Borgo dei pirati: tutti i ristoranti saranno coinvolti in una serata da ricordare, con numerosi punti food e musica dal vivo. Si comincia dalla Banchina Santa Lucia per poi inoltrarsi e “conquistare” il Borgo Marinari, lungo un percorso enogastronomico. Prevista l’esibizione musicale del gruppo “House Mood”. Il venerdì si torna in acqua alle ore 11 per la regata sulle boe, seguita al rientro (dalle 17.00) dalla gara in cucina tra skipper. Venerdì sul lungomare faranno il loro debutto le auto d’epoca, per un concorso fotografico che inizierà alle ore 11.00 e le porterà fino al porticciolo di Baia (Bacoli). Alle 17.30 i proprietari delle Porsche d’epoca, provenienti da ogni regione d’Italia, insieme a velisti e a tutti gli appassionati parteciperanno al convegno “Storia del Circuito di Posillipo”, in programma nei saloni del Circolo. Si prosegue alle 19.30 con il Concerto della Banda della Marina Militare in Piazza del Plebiscito, con la partecipazione del soprano Nathalie Choquette: lo spettacolo rientra nell’ambito della Giornata della Marina Militare. Alle 20.30, cena al Circolo. L’intenso programma continua sabato 2 luglio: alle ore 10.00 la parata navale ed il saluto delle imbarcazioni all’Amerigo Vespucci, quindi spazio alla seconda regata costiera. In contemporanea, le auto storiche sfileranno sul lungomare, tra i cittadini, per spostarsi su quello che un tempo era il Circuito di Posillipo. Alle ore 18.00 a sfilare toccherà invece alle Carrozze reali d’epoca, mentre chi vorrà avrà la possibilità di visitare il Circolo Savoia e gli scafi iscritti alla regata. Domenica 3 luglio la chiusura, con regate sulle boe (ore 11.00) e cerimonia di premiazione.

All’ombra di Castel dell’Ovo salperanno alcune delle più affascinanti imbarcazioni in legno nella storia dello yachting mondiale. Sul lungomare sfileranno inoltre 7 Carrozze d’Epoca, 6 guidate da Cavalieri provenienti da Napoli, Roma e Firenze, un’altra da agenti della Polizia dello Stato. Infine, presenti 25 Porsche con appassionati accompagnati da parenti o amici provenienti da tutta Italia.

Il presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Carlo Campobasso, afferma: “Le Vele d’Epoca a Napoli è una delle due manifestazioni più importanti organizzate dal circolo assieme al Trofeo Campobasso. La novità di quest’anno è che non vuole essere limitata alle nostre quattro mura: il Savoia mira infatti a propagandare la vela e le sue attività anche alla città di Napoli, cercando di far capire ai cittadini l’importanza del mare, della vela e quanto il Circolo fa per la divulgazione della cultura nautica.

La manifestazione risponde a un imperativo, quello della mobilità sostenibile, che affianca anche la navigazione ai tradizionali sistemi di mobilità. Il tutto ammantato di quella patina d’epoca che vuole essere in tono con la tradizione di un Circolo che ha oramai 123 anni di vita. Nel filo conduttore di questa mobilità sostenibile, oltre alla parte marina il Savoia ha accoppiato in matrimonio con queste belle regine del mare anche auto d’epoca e carrozze di tradizione. Tutto lo splendore di questo accoppiamento verrà in evidenza il 2 luglio, quando una giuria di eleganza valuterà all’uscita dal porticciolo di Santa Lucia la più bella tra le imbarcazioni d’epoca che sfileranno in parata a murata della Amerigo Vespucci, e sul lungomare le auto e le carrozze, valutando oltre alla perfetta manutenzione di questi mezzi anche la congruità temporale dell’abbigliamento dei conducenti”.

La manifestazione è come sempre co-organizzata con la Marina Militare italiana: “Quest’anno la Marina partecipa in forze alla regata con le sue più belle barche d’epoca, dando un rinnovato battesimo del mare alla Amerigo Vespucci, che negli ultimi anni è stata relegata in bacino per opere di risistemazione”, conclude il presidente del Savoia. L’evento è patrocinato da Regione Campania, Comune di Napoli, Coni, Associazione Italiana Classe Dragone e Amova. A sponsorizzare la Classic Week napoletana sono: Chiaja Hotel, Decumani Hotel de Charme, Hotel Naples, Geos Environment, Porsche, Eccellenze Campane, Banca Fideuram, Studio Legale La Scala, Cupiello, Plymouth Gin, Grimaldi Lines, Cbl Grafiche, Pico Maccario, Brudetti, Cantiere Navale Postiglione, Ottica Sacco e Coastal. Come sempre, prezioso il contributo del dottor Carlo Rolandi, Presidente Onorario Federvela e Socio Benemerito del RYCC Savoia.

ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli arriva l’Arlecchino con specchio di Picasso

Succ.

Domenica 19 giugno, quinto appuntamento della Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 19 giugno, quinto appuntamento della Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti

Domenica 19 giugno, quinto appuntamento della Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?