• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli arriva l’Arlecchino con specchio di Picasso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli arriva l’Arlecchino con specchio di Picasso
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

50187-arlequin-au-miroir

“Arlecchino con specchio”, capolavoro assoluto di Pablo Picasso, custodito nel Museo Thyssen-Bonemisza di Madrid, è esposto presso le Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano,sede museale napoletana di Intesa Sanpaolo,fino al prossimo 11 settembre.

Si aggiunge dunque un nuovo illustre capitolo al programma di scambi temporanei denominato“L’ospite illustre“, che ha già portato alle Gallerie d’Italia il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina proveniente da Torino.

Il progetto che ha portato a Napoli lo splendido olio su tela dipinto da Picasso nel 1923, è frutto di uno scambio tra il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid e le Gallerie d’Italia.Il museo madrileno ha ottenuto in cambio dalle collezioni Intesa Sanpaolo il prestito de “Il Martirio di sant’Orsola” di Caravaggio, tela a cui Michelangelo Merisi si dedicò negli ultimi mesi della sua vita.Essa andrà a far parte del nucleo di opere che dal 21 giugno al 18 settembre comporranno nella capitale spagnola la mostra “Caravaggio y los pintores del Norte”.

L’Arlecchino con specchio fa parte della serie dei grandi “Arlecchini seduti”realizzati da Pablo Picasso durante il 1923. Il periodo noto come “ritorno all’ordine” fu influenzato dal viaggio in Italia di Picasso del 1917, durante il quale l’artista ritrovò interesse nella figura grazie al confronto con le opere della tradizione classica e in particolare con le antiche pitture romane che egli ammirò nella sua visita a Pompei nel 1917.

Nella composizione del dipinto Picasso seguì un percorso iconografico molto originale: se il cappello a due punte che il fanciullo aggiusta con la mano guardandosi allo specchio rimanda ad Arlecchino, il costume a calzamaglia è quello tipico di un acrobata, mentre il volto malinconico ricoperto di cerone richiama la maschera di Pierrot.

La presenza di questo capolavoro a Napoli rivela il legame privilegiato che Picasso ebbe con la città e la sua storia culturale e artistica.Per sottolineare tale rapporto, nel percorso espositivo di Arlecchino con specchio trova spazio anche una testimonianza relativa al balletto di Pulcinella di Igor Stravinskij, per il quale il grande maestro disegnò costumi e scenografia nel 1920, ispirati dai suoi ricordi delle passeggiate napoletane e dalle lunghe osservazioni della maschera di Pulcinella.

Grazie alla collaborazione con il Teatro San Carlo, oltre alla tela madrilena sarà possibile godere dell’esposizione di sei costumi,ricostruiti fedelmente dai bozzetti originali di Picasso e utilizzati nel Pulcinella andato in scena nella stagione 1986/87,con l’allestimento curato dall’architetto Lucia Anna Iovieno.

Durante la presentazione dell’esposizione dell’ “Arlecchino”, è stato lanciato,come riportato dall’Ansa, il programma “Careers in Art”, ideato da Intesa Sanpaolo per avvicinare i giovani ai mestieri dell’arte coinvolti in una produzione artistica.
Studenti di scuola media saranno coinvolti in programmi di orientamento ai mestieri dedicati alle professioni dell’artigianato artistico campano della durata di una settimana; quelli delle scuole superiori riceveranno un canovaccio focalizzato sulla Commedia dell’Arte a partire dal quale, nell’arco di due settimane, dovranno realizzare uno spettacolo.

In occasione dell’inaugurazione dell’esposizione gli ingressi al museo saranno gratuiti fino a domenica 19 giugno.

Tags: arlecchino con specchioartedipintiGallerie d'Italiaintesa sanpaoloPablo PicassoPalazzo Zevallos Stiglianopittura
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: Festa della musica 2016

Succ.

VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?