• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli arriva l’Arlecchino con specchio di Picasso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
A Napoli arriva l’Arlecchino con specchio di Picasso
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

50187-arlequin-au-miroir

“Arlecchino con specchio”, capolavoro assoluto di Pablo Picasso, custodito nel Museo Thyssen-Bonemisza di Madrid, è esposto presso le Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano,sede museale napoletana di Intesa Sanpaolo,fino al prossimo 11 settembre.

Si aggiunge dunque un nuovo illustre capitolo al programma di scambi temporanei denominato“L’ospite illustre“, che ha già portato alle Gallerie d’Italia il Ritratto d’uomo di Antonello da Messina proveniente da Torino.

Il progetto che ha portato a Napoli lo splendido olio su tela dipinto da Picasso nel 1923, è frutto di uno scambio tra il Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid e le Gallerie d’Italia.Il museo madrileno ha ottenuto in cambio dalle collezioni Intesa Sanpaolo il prestito de “Il Martirio di sant’Orsola” di Caravaggio, tela a cui Michelangelo Merisi si dedicò negli ultimi mesi della sua vita.Essa andrà a far parte del nucleo di opere che dal 21 giugno al 18 settembre comporranno nella capitale spagnola la mostra “Caravaggio y los pintores del Norte”.

L’Arlecchino con specchio fa parte della serie dei grandi “Arlecchini seduti”realizzati da Pablo Picasso durante il 1923. Il periodo noto come “ritorno all’ordine” fu influenzato dal viaggio in Italia di Picasso del 1917, durante il quale l’artista ritrovò interesse nella figura grazie al confronto con le opere della tradizione classica e in particolare con le antiche pitture romane che egli ammirò nella sua visita a Pompei nel 1917.

Nella composizione del dipinto Picasso seguì un percorso iconografico molto originale: se il cappello a due punte che il fanciullo aggiusta con la mano guardandosi allo specchio rimanda ad Arlecchino, il costume a calzamaglia è quello tipico di un acrobata, mentre il volto malinconico ricoperto di cerone richiama la maschera di Pierrot.

La presenza di questo capolavoro a Napoli rivela il legame privilegiato che Picasso ebbe con la città e la sua storia culturale e artistica.Per sottolineare tale rapporto, nel percorso espositivo di Arlecchino con specchio trova spazio anche una testimonianza relativa al balletto di Pulcinella di Igor Stravinskij, per il quale il grande maestro disegnò costumi e scenografia nel 1920, ispirati dai suoi ricordi delle passeggiate napoletane e dalle lunghe osservazioni della maschera di Pulcinella.

Grazie alla collaborazione con il Teatro San Carlo, oltre alla tela madrilena sarà possibile godere dell’esposizione di sei costumi,ricostruiti fedelmente dai bozzetti originali di Picasso e utilizzati nel Pulcinella andato in scena nella stagione 1986/87,con l’allestimento curato dall’architetto Lucia Anna Iovieno.

Durante la presentazione dell’esposizione dell’ “Arlecchino”, è stato lanciato,come riportato dall’Ansa, il programma “Careers in Art”, ideato da Intesa Sanpaolo per avvicinare i giovani ai mestieri dell’arte coinvolti in una produzione artistica.
Studenti di scuola media saranno coinvolti in programmi di orientamento ai mestieri dedicati alle professioni dell’artigianato artistico campano della durata di una settimana; quelli delle scuole superiori riceveranno un canovaccio focalizzato sulla Commedia dell’Arte a partire dal quale, nell’arco di due settimane, dovranno realizzare uno spettacolo.

In occasione dell’inaugurazione dell’esposizione gli ingressi al museo saranno gratuiti fino a domenica 19 giugno.

Tags: arlecchino con specchioartedipintiGallerie d'Italiaintesa sanpaoloPablo PicassoPalazzo Zevallos Stiglianopittura
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: Festa della musica 2016

Succ.

VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

VELE D’EPOCA CLASSIC WEEK, QUATTRO GIORNI DI FESTA A NAPOLI

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?