• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 22 giugno al 2 luglio 2016: “cogli la brezza”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dal 22 giugno al 2 luglio 2016: “cogli la brezza”
Share on FacebookShare on Twitter

brochure_definitiva2Psicomotricista oltre che artista, Laura Chilivani ripercorre le sottili relazioni che intrecciano il movimento umano. L’intento è di congelare un preciso momento: quell’attimo che si insinua tra l’Innocenza ed il passaggio all’età che apre gli occhi sul mondo. Bambini tutti in un movimento sospeso che parafrasa in termini semiotici il processo di soggettivazione, uno dei principali compiti evolutivi dell’Uomo. Il lavoro di recupero dell’emozione è trasfigurato in una teoria di frame fotografici che testimoniano la riconquista di un azione o un istante dal profondo significato emotivo, restituito pittoricamente soprattutto nella risoluzione del dettaglio. Vivere e spiccare il salto sono la medesima cosa: a fronte del movimento che si fa valore assoluto, ecco lo spazio della rappresentazione ridursi a percezione visiva sottintesa, eppure a sua volta ancora fortemente dinamica nell’intersecarsi con gli spazi architettonici pre-esistenti.

ADVERTISEMENT

Il medium artistico opera tipicamente il magico passaggio dal particolare all’universale, mette cioè in relazione empatica il rappresentato con il suo pubblico, ed ecco che le   evoluzioni narrate si fanno evoluzione di tutto il genere umano, allegorie della graduale presa di coscienza del Sé, in una costante contaminazione tra storico e a-storico, tra esistenza ed essenza.
Da qui le suggestioni primitive delle opere che, nella ricerca della dimensione esperenziale originaria, richiamano fortemente una pittura per istantanee, tanto nella frequente bidimensionalità delle figure sagomate, quanto nella scelta dei colori, elementari ma non primari, ora marini ora terreni, in definitiva ‘umani’.

“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione”, diceva il filosofo. L’allestimento ci conduce alle nostre radici e ci obbliga a ripercorrere il nostro vissuto: induce una riappropriazione della dimensione ludica, gestuale e motoria prima che linguistica, e ci consente di (ri)scoprire e (ri)conoscere noi stessi nel faticoso tuffo nella vita.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pompei, in mostra i Pink Floyd il 21 Giugno

Succ.

Napoli: Festa della musica 2016

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: Festa della musica 2016

Napoli: Festa della musica 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?