• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei, in mostra i Pink Floyd il 21 Giugno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Pompei, in mostra i Pink Floyd il 21 Giugno
Share on FacebookShare on Twitter

pink_floyd_live_gilmour1“Risorgere lo spirito di Pompei con suoni e colori”: così ne parlò in un’intervista passata Adrian Maben, il regista del lungometraggio “Pink Floyd Live at the Pompeii” datata 1972, uno dei concerti live più influenti nella musica rock e nella cultura pop dei nostri giorni.

ADVERTISEMENT

Un evento dal vivo per i “fantasmi del passato” che ritorna a suscitare il suo fascino per i fan e semplici curiosi il prossimo 21 Giugno, data dell’anteprima della mostra fotografica omonima nell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei.

Promossa dal ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (Mibact) e a cura della Soprintendenza Pompei e di Maben stesso, sulla scia della “Festa della Musica 2016” la mostra nasce in occasione del grande ritorno di David Gilmour, il chitarrista della band rock-psicodelica che suonerà il 7 e l’8 Luglio nell’Arena dei Gladiatori. A distanza di 45 anni dal primo concerto con la formazione storica di David Gilmour, Nick Mason, Roger Waters e Rick Wright.

In attesa del guitarist, il cui live fu annunciato lo scorso 16 Marzo dal ministro Dario Franceschini su Twitter, i visitatori potranno rivivere lo spettacolo del 1971 in un percorso fotografico, che ricompone con brani di sottofondo e centinaia di immagini l’ambiente suggestivo dell’anfiteatro vuoto dove suonò la band, il gusto onirico del lungometraggio e il making di The Dark Side of the Moon, uno degli album più noti del gruppo.

La mostra sarà poi aperta al pubblico dopo il concerto di Gilmour il 9, il 10 e l’11 Luglio e in maniera permanente dal 18 Luglio fino a Settembre.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bagnoli, parcheggiatore abusivo freddato come un boss lungo le vie della movida

Succ.

Dal 22 giugno al 2 luglio 2016: “cogli la brezza”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 22 giugno al 2 luglio 2016: “cogli la brezza”

Dal 22 giugno al 2 luglio 2016: "cogli la brezza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?