• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

1, 2 e 3 luglio: “Sera Passaie… a Forino”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
1, 2 e 3 luglio: “Sera Passaie… a Forino”
Share on FacebookShare on Twitter

SPF16_Locandina_fronte_formato_webSera Passaie… a Forino, è un festival che si svolge nel centro storico di Forino in provincia di Avellino, nel medesimo percorso del famoso presepe vivente, offre al visitatore tre serate condite di allegria, ospitalità e tanto colore. L’assenza di barriere architettoniche lungo il percorso, senza dislivelli, è l’ideale per essere affrontato da chi è in carrozzella o, semplicemente da chi deve spingere un passeggino. Il programma artistico è variegato e di qualità, con spettacoli di prima scelta adatti a tutti i gusti, infatti nei sette punti spettacolo per ogni serata si potrà assistere a commedie teatrali, musica Hot Jazz, musica Celtica, musica popolare campana, il coloratissimo carnevale argentino, tanti artisti di strada e un “angolo protetto” tutto dedicato ai più piccini con animatori e spettacoli a loro dedicati. Le serate saranno chiuse da tre concerti nel palco centrale di Largo Ponte dove si esibiranno: Agostino Tordiglione, artista Irpino e virtuoso dell’organetto che presenterà lo spettacolo “Craj Vene” progetto che mira a fondere le arcane sonorità dell’Irpinia con le influenze della world music; I Riserva Moac & Bukurosh Balkan Orchestra, band molisana che ha calcato i più prestigiosi palchi dei festivals e contest europei che presenterà il “Babilonia Tour” dando vita a un sound global fatto di musica mediterranea, balkan beat, world, elettronica; i Kalàscima, gruppo storico del Festival “La Notte della Taranta”, presentano il loro ultimo lavoro, “Psychedelic Trance Tarantella”, nel quale spicca la collaborazione del maestro Ludovico Einaudi.

ADVERTISEMENT

Ci saranno più di trenta stand delle produzioni artigianali locali e della Campania distribuiti lungo il percorso del festival e diverse mostre tra cui spicca quella predisposta nella chiesa del S. Rosario dal Parroco P. Gianluca Zanni che ha recuperato, dai vari depositi delle sovrintendenze delle Belle Arti, 18 tele artistiche datate 1600/1700 che verranno mostrate per la prima volta dopo il sisma del 1980.

Grande attenzione è riservata all’enogastronomia, infatti nei vari stand del gusto dislocati lungo tutto il percorso si potranno assaporare dei primi con le eccellenze irpine ossia funghi porcini e tartufo, dei secondi tipici locali come la tiella e la scamorza alla brace con funghi porcini, degli ottimi panini con prodotti locali e contorni di stagione e poi tanto street food con caciocavallo impiccato, arrosticini abbruzzesi, bombette pugliesi, gli ottimi fritti come la montanara e le patatine e per finire i dolci come le graffe e le sfogliatelle. Il tutto accompagnato con gli immancabili vini DOCG della locale cantina dei Fratelli Urciuolo e la birra artigianale di Okorei.

ADVERTISEMENT
Prec.

Italia, buona la prima: battuto 2-0 il Belgio!

Succ.

Salerno, Giovedì 16 giugno: i Sarcofagi del DUOMO di SALERNO dal riuso all’archeologia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Salerno, Giovedì 16 giugno: i Sarcofagi del DUOMO di SALERNO dal riuso all’archeologia

Salerno, Giovedì 16 giugno: i Sarcofagi del DUOMO di SALERNO dal riuso all’archeologia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?