• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

OLIO IGP CAMPANIA: nasce il comitato promotore dell’extra vergine

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
OLIO IGP CAMPANIA: nasce il comitato promotore dell’extra vergine
Share on FacebookShare on Twitter

olio_extravergine_oliva_shu_253044214Nasce il Comitato Promotore della Igp (Indicazione geografica tipica)  olio extravergine della Campania. Il Comitato Promotore dell’olio  extravergine di oliva Igp Campania nasce per tutelare l’olio extravergine di oliva prodotto nella Regione Campania, per salvaguardare la tipicità e le caratteristiche peculiari dell’olio extravergine di oliva campano anche attraverso la registrazione, l’utilizzazione di marchi speciali e contrassegni, depositati a norma di legge.

ADVERTISEMENT

 

Tante le Organizzazioni di prodotto (OP) presenti, i trasformatori e gli imbottigliatori, le organizzazioni di categoria e il mondo industriale, hanno infatti costituito l’associazione per la tutela dell’olio campano eleggendo Raffaele Amore, in qualità di Presidente del Comitato,  Angelo Petolicchio in qualità di vice Presidente e Antonio Casazza in qualità di tesoriere.

Nel Consiglio Direttivo sono stati eletti, Salvatore Falco dell’azienda olio Dante, Sabino Basso per l’omonima azienda , Michele Russo, Roberto Zambelli, Maurizio Capitelli, Luigi Milano, Pasquale Moscaritolo.

Al Comitato possono chiedere di aderire Olivicoltori, Molitori e Imbottigliatori. Il comitato è stato costituito formalmente nel corso dei lavori che si sono svolti presso la Camera di Commercio di Salerno, venerdì 10 giugno, coordinati dal Direttore della Cia Campania, Mario Grasso e presieduti da Sabino Basso, Presidente di Confindustria Avellino. Ai lavori ha partecipato  Franco Alfieri, Consigliere per l’Agricoltura del Presidente della Regione Campania.

 

Il comitato avrà il compito di tutelare l’olio extraveregine campano e di presentare formale istanza per avviare l’iter di riconoscimento della Unione Europea. Un comitato tecnico scientifico si occuperà del disciplinare di produzione utile a completare la documentazione necessaria alla richiesta di riconoscimento Igp in parte già avviata.

 

La Campania è la quarta regione olivicola italiana, dopo la Puglia, la Calabria e la Sicilia per quantità di olio prodotto e la sesta per superficie olivetata con 72.230 ettari. Nel 2010 la produzione di olive in Campania ha raggiunto i 2.5 milioni di quintali che rappresentano il 7.5 % della produzione nazionale.

L’Indicazione geografica protetta (Igp), è un marchio di qualità, rilasciato dall’Unione Europea, che definisce prodotti che si identificano per delle peculiarità legate ad un determinato territorio e che rispettano un disciplinare di produzione in cui sia comprovata l’origine “storica” nel territorio dichiarato.

 

Grande soddisfazione la esprime la CIA, gli Agricoltori italiani che da anni perseguono l’obiettivo  di una Igp per l’olio di oliva: “Siamo a una svolta e ne siamo fieri”, ha detto il Presidente di CIA Campania Alessandro Mastrocinque.” Abbiamo voluto fortemente la nascita del Comitato, abbiamo investito tante energie nella consapevolezza che maggiore valore alle filiere significa maggiore valore al lavoro degli agricoltori e all’economia del nostro territorio”.

 

Franco Alfieri, Consigiere per l’Agricoltura del Presidente della Regione Campania ha dichiarato: “La nascita del Comitato Promotore Igp olio extravergine pone le basi affinché uno dei comparti di primaria importanza per il territorio campano possa contribuire rilanciare concretamente una delle nostre eccellenze attraverso maggiori tutele alla filiera olivicola e valorizzando le nostre produzioni”.

 

“Il comparto olivicolo è fortemente frammentato e le 5 DOP esistenti prese singolarmente non riescono a coprire i quantitativi richiesti dal mercato internazionale”, ha detto Sabino Basso, Presidente di Confindustria Avellino “La nascita del Comitato promotore intende contribuire a realizzare un riadattamento del comparto oleicolo alle logiche del mercato che spesso pretende semplicità comunicativa e una maggiore riconoscibilità del nome geografico che con le DOP non sempre si riesce ad ottenere. Mentre, l’IGP Campania in questo senso rappresenta uno strumento che consente di ottenere una maggiore massa critica in grado di poter meglio affrontare il mercato, soprattutto nei confronti della GDO”, ha concluso Basso.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

L’ospedale delle bambole diventa set per “Un Piccolo Neo” il video del nuovo singolo del cantautore Marco D’Anna

Succ.

Strage di Orlando: 50 morti. Terrorismo e omofobia

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Strage di Orlando: 50 morti. Terrorismo e omofobia

Strage di Orlando: 50 morti. Terrorismo e omofobia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?