• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

OLIO IGP CAMPANIA: nasce il comitato promotore dell’extra vergine

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
OLIO IGP CAMPANIA: nasce il comitato promotore dell’extra vergine
Share on FacebookShare on Twitter

olio_extravergine_oliva_shu_253044214Nasce il Comitato Promotore della Igp (Indicazione geografica tipica)  olio extravergine della Campania. Il Comitato Promotore dell’olio  extravergine di oliva Igp Campania nasce per tutelare l’olio extravergine di oliva prodotto nella Regione Campania, per salvaguardare la tipicità e le caratteristiche peculiari dell’olio extravergine di oliva campano anche attraverso la registrazione, l’utilizzazione di marchi speciali e contrassegni, depositati a norma di legge.

ADVERTISEMENT

 

Tante le Organizzazioni di prodotto (OP) presenti, i trasformatori e gli imbottigliatori, le organizzazioni di categoria e il mondo industriale, hanno infatti costituito l’associazione per la tutela dell’olio campano eleggendo Raffaele Amore, in qualità di Presidente del Comitato,  Angelo Petolicchio in qualità di vice Presidente e Antonio Casazza in qualità di tesoriere.

Nel Consiglio Direttivo sono stati eletti, Salvatore Falco dell’azienda olio Dante, Sabino Basso per l’omonima azienda , Michele Russo, Roberto Zambelli, Maurizio Capitelli, Luigi Milano, Pasquale Moscaritolo.

Al Comitato possono chiedere di aderire Olivicoltori, Molitori e Imbottigliatori. Il comitato è stato costituito formalmente nel corso dei lavori che si sono svolti presso la Camera di Commercio di Salerno, venerdì 10 giugno, coordinati dal Direttore della Cia Campania, Mario Grasso e presieduti da Sabino Basso, Presidente di Confindustria Avellino. Ai lavori ha partecipato  Franco Alfieri, Consigliere per l’Agricoltura del Presidente della Regione Campania.

 

Il comitato avrà il compito di tutelare l’olio extraveregine campano e di presentare formale istanza per avviare l’iter di riconoscimento della Unione Europea. Un comitato tecnico scientifico si occuperà del disciplinare di produzione utile a completare la documentazione necessaria alla richiesta di riconoscimento Igp in parte già avviata.

 

La Campania è la quarta regione olivicola italiana, dopo la Puglia, la Calabria e la Sicilia per quantità di olio prodotto e la sesta per superficie olivetata con 72.230 ettari. Nel 2010 la produzione di olive in Campania ha raggiunto i 2.5 milioni di quintali che rappresentano il 7.5 % della produzione nazionale.

L’Indicazione geografica protetta (Igp), è un marchio di qualità, rilasciato dall’Unione Europea, che definisce prodotti che si identificano per delle peculiarità legate ad un determinato territorio e che rispettano un disciplinare di produzione in cui sia comprovata l’origine “storica” nel territorio dichiarato.

 

Grande soddisfazione la esprime la CIA, gli Agricoltori italiani che da anni perseguono l’obiettivo  di una Igp per l’olio di oliva: “Siamo a una svolta e ne siamo fieri”, ha detto il Presidente di CIA Campania Alessandro Mastrocinque.” Abbiamo voluto fortemente la nascita del Comitato, abbiamo investito tante energie nella consapevolezza che maggiore valore alle filiere significa maggiore valore al lavoro degli agricoltori e all’economia del nostro territorio”.

 

Franco Alfieri, Consigiere per l’Agricoltura del Presidente della Regione Campania ha dichiarato: “La nascita del Comitato Promotore Igp olio extravergine pone le basi affinché uno dei comparti di primaria importanza per il territorio campano possa contribuire rilanciare concretamente una delle nostre eccellenze attraverso maggiori tutele alla filiera olivicola e valorizzando le nostre produzioni”.

 

“Il comparto olivicolo è fortemente frammentato e le 5 DOP esistenti prese singolarmente non riescono a coprire i quantitativi richiesti dal mercato internazionale”, ha detto Sabino Basso, Presidente di Confindustria Avellino “La nascita del Comitato promotore intende contribuire a realizzare un riadattamento del comparto oleicolo alle logiche del mercato che spesso pretende semplicità comunicativa e una maggiore riconoscibilità del nome geografico che con le DOP non sempre si riesce ad ottenere. Mentre, l’IGP Campania in questo senso rappresenta uno strumento che consente di ottenere una maggiore massa critica in grado di poter meglio affrontare il mercato, soprattutto nei confronti della GDO”, ha concluso Basso.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

L’ospedale delle bambole diventa set per “Un Piccolo Neo” il video del nuovo singolo del cantautore Marco D’Anna

Succ.

Strage di Orlando: 50 morti. Terrorismo e omofobia

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Strage di Orlando: 50 morti. Terrorismo e omofobia

Strage di Orlando: 50 morti. Terrorismo e omofobia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?