• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Graus Editore presenta Schiavismo e libertà: Splendori e infamie nella storia dell’uomo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Graus Editore presenta Schiavismo e libertà: Splendori e infamie nella storia dell’uomo
Share on FacebookShare on Twitter

Stornaiolo piattoGraus Editore è lieto di presentare il nuovo saggio di Ugo Stornaiolo “Schiavismo e civiltà” è un saggio sulla storia dello schiavismo che ripercorre l’intera epopea dello sviluppo delle civiltà. Un racconto avvincente come un romanzo che lascia nel lettore un profondo senso di riflessione e che ripercorre la storia degli uomini, con uno sguardo attento agli splendori e alle nefandezze perpetrate che hanno segnato lo sviluppo umano. Schiavismo e Civiltà è stato presentato a marzo presso il Teatro Bellini di Napoli.

ADVERTISEMENT

Ugo Stornaiolo ha analizzato il problema dello schiavismo e il nesso causa–effetto con le civiltà in modo capillare affrontandolo, secondo varie epoche storiche e le aree geografiche di tutto il Globo, dal Mediterraneo, compresa la civiltà greco-romana, fino al continente asiatico e, poi in Africa, in America, in Oceania, fino ad arrivare alle nuove schiavitù del 21° secolo. Con Schiavismo e civiltà l’Autore è andato alla ricerca degli splendori e delle infamie della storia dell’uomo, perlopiù fatta di differenze, perché come scrive il sociologo Zygmunt Bauman “le diseguaglianze sociali di qualunque genere siano derivano dalla divisione tra coloro che hanno e coloro che non hanno”.

“Con il termine Storia s’intende la cronaca delle culture e civiltà che si sono susseguite nelle varie parti del mondo, precedute da una lunga indistinta epoca che chiamiamo Preistoria. E ci raccontiamo con fierezza il passaggio dalla condizione errabonda di quei nostri lontanissimi antenati a quella stanziale, che ha portato alla nascita dell’agricoltura e l’allevamento, alla fondazione di città, all’uso dei metalli e ad altre realizzazioni nei campi della tecnica e della scienza, e all’invenzione della scrittura, e alle manifestazioni artistiche, e al permearci di senso morale e, con gli sviluppi nel profondo del pensiero, di filosofia. Se riconosciamo con sconcerto, e a malincuore, che la Storia è anche piena di faccende deprecabili nella condotta umana verso il mondo circostante e contro i propri simili (saccheggi, distruzioni, abusi, umiliazioni, violenze, massacri, guerre), ci piace illuderci che si tratti di episodi superabili. Ma, lo sono veramente?”

ADVERTISEMENT
Prec.

Cellar Festival 2016, a luglio la prima edizione all’Ippodromo di Agnano di Napoli

Succ.

NÀPARADE: Napoli in mille colori

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
NÀPARADE: Napoli in mille colori

NÀPARADE: Napoli in mille colori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?