• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 11 giugno Quartieri Jazz a Palazzo Venezia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 11 giugno Quartieri Jazz a Palazzo Venezia
Share on FacebookShare on Twitter

giardino (1)La location è “quell’angolo di Napoli cui il filosofo Benedetto Croce, parlando di Palazzo Filomarino, ove egli abitava, fa ripetutamente cenno in quanto si trattava dell’edificio confinante. Croce lo chiama, appunto,  il napoletano palazzo di Venezia” (via Benedetto Croce, 19 nei pressi di piazza del Gesù).

ADVERTISEMENT

L’edificio è oggi visitabile come appartamento storico offrendo anche mostre permanenti o temporanee di arti minori (presepi, porcellane, pitture ecc.). La location è quell’angolo di Napoli cui il filosofo Benedetto Croce, parlando di Palazzo Filomarino, ove egli abitava, fa ripetutamente cenno in quanto si trattava dell’edificio confinante. Croce lo chiama, appunto ,  il “Napoletano Palazzo di Venezia”. Di particolare interesse è il giardino pensile con la casetta pompeiana in cui si terrà il concerto, costruzione aggiunta in epoca neoclassica. Gli stessi giardini ospitano anche una piccola cappella denominata “Grotta della Madonnina”.

Il valente chitarrista e compositore napoletano Mario Romano ha dato vita al progetto Quartieri Jazz giunto nel Gennaio 2013 (ed. GRAF) al felice esordio discografico intitolato “E strade cà portano a mare”. Una produzione e un progetto in cui si fondono e incontrano in maniera originale il jazz manouche e la tradizione napoletana nel suo ricco retaggio classico e contemporaneo. Un’intensa attività concertistico contraddistingue negli ultimi anni il percorso di questo progetto, che nell’album d’esordio appena citato si arricchisce di illustri ospiti e noti esponenti della scena musicale partenopea quali Joe Amoruso (storico pianista di Pino Daniele), Daniele Sepe, Antonio Onorato e Marco Zurzolo. Il gruppo è composto da Mario Romano alla chitarra manouche, Gianluca Capurro alla chitarra classica e Dario Franco al basso. Talenti che come Mario Romano provengono dai “Quartieri Popolari” di Napoli e che nel loro sound frizzante e sanguigno hanno saputo riprodurre colori e umori di quella magica e vivace realtà. Oltre ai brani estratti dal lavoro discografico “‘E strade ca portano a mare”, saranno anche presentati ed eseguiti in esclusiva alcuni pezzi del nuovo lavoro attualmente in corso d’opera dal titolo “Le 4 giornate di Napoli” ed alcuni omaggi al grande Pino Daniele, ispiratore del progetto.

ADVERTISEMENT
Prec.

“TARANTELLA FOR AFRICA”: un progetto di consapevolezza popolare e di solidarietà

Succ.

Luci e ombre sull’agguato nel Lotto Zero di Ponticelli

Può interessarti

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

10 Maggio, 2025
39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante
Arte & Spettacolo

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

10 Maggio, 2025
I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città
Arte & Spettacolo

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

9 Maggio, 2025
29 maggio, al museo Madre, “Canti di sirene ed altre storie” della cantautrice Veronica Simioli
Arte & Spettacolo

29 maggio, al museo Madre, “Canti di sirene ed altre storie” della cantautrice Veronica Simioli

9 Maggio, 2025
Sabato 10 maggio Fabio Brescia porta in scena al Nest “Perle rare –  Il recital”
Arte & Spettacolo

Sabato 10 maggio Fabio Brescia porta in scena al Nest “Perle rare –  Il recital”

9 Maggio, 2025
Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano
Arte & Spettacolo

Maura Delpero vince il David di Donatello per la Miglior Regia: momento storico per il cinema italiano

8 Maggio, 2025
Succ.
Luci e ombre sull’agguato nel Lotto Zero di Ponticelli

Luci e ombre sull'agguato nel Lotto Zero di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Federico II, intervento straordinario salva una mamma e la bimba che porta in grembo

Festa della Mamma: significato e storia

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

La Festa della Mamma è una ricorrenza celebrata in molti paesi del mondo per onorare la figura materna e riconoscere...

Pietro Orlandi mostra una presunta lettera: “Emanuela era incinta e abortì a Londra”

Pietro Orlandi al nuovo Papa Leone XIV: “Sia più coraggioso dei suoi predecessori”

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

All'indomani dell'elezione di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, Pietro Orlandi, fratello di Emanuela Orlandi, ha lanciato un...

CASALNUOVO. DISOCCUPATO 50ENNE SI TOGLIE LA VITA

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: resta in carcere la 40enne

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Una madre di 40 anni ha lanciato la figlia di sette mesi dal balcone della propria abitazione, causando la morte...

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Giovedì 15 maggio ore 19, con ingresso libero nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10),...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?