• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei in overbooking, turisti assaltano i centri d’arte di tutta l’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Pompei in overbooking, turisti assaltano i centri d’arte di tutta l’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

Stampa_del_vesuvio_vista_da_Pompei_1900
Fondata nell’ottavo secolo A.C. Pompei è una delle testimonianze più nitide di ciò che fu l’Antica Roma. Ciò che un tempo rappresentò una tragedia, è diventata sin dall’Ottocento l’opportunità per i posteri di conoscere meglio la civiltà e la cultura di quelle società, così lontane, ma così prospere.
Lo snobismo politico che, da anni ormai, danneggia il patrimonio artistico-culturale italiano non ha risparmiato neanche gli scavi di Pompei. A marzo di quest’anno il sito ha fatto i conti con danni alle strutture, infiltrazioni. Negli anni precedenti, ha subito atti vandalici da parte di barbari, senza rispetto per la storia, convinti che antico è sinonimo di inutile, incapaci di apprezzare l’immenso tesoro che abbiamo la fortuna di avere in casa nostra.
Di tutt’altro avviso sono i turisti che il 6 giugno hanno invaso la penisola. Turisti accorsi a migliaia per visitare gli scavi, a metà mattina gli ingressi avevano superato i 15mila visitatori, facendo scattare la chiusura dei cancelli per motivi di sicurezza. Una Pompei in grande rispolverò che vedrà presto l’apertura di altri cinque domus.
Di contro c’è, ancora purtroppo, un’ Italia disinteressata ad monumenti e all’arte, disincantata. Salvando la pace della fascia borghese( erede di quella elite dei secoli scorsi) e di qualche fortunato che sa apprezzare il bello nostrano. Ci siamo imbarbariti, allontanati da quel “bello” che i greci sapevano vivere e che oggi rivivono in luoghi come Pompei ed Ercolano.
Sempre troppo attenti all’erba del vicino, non ci sono politiche sociali atte a spostare lo sguardo sul nostro prato, verdissimo e sempre fiorente, nonostante tutte le assenze sia istituzionali che economiche. Ma le città d’arte in Italia sono tante e sempre apprezzate nel mondo. In Scandinavia sono costretti a inventarsi musei fondati su antiche navi affondate, in Germania il museo della patata; spesso più curati dei musei nostrani. Dobbiamo amare di più ciò che abbiamo nel nostro paese, non solo cibo, vino e moda. Perché l’Italia e cultura ed arte. E alla faccia di chi diceva che “con la cultura non si mangia” Venezia, Napoli, Firenze e tante altre città dimostrano il contrario, vince la cultura, vince Pompei. Un potenziale non del tutto espresso.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Succ.

“TARANTELLA FOR AFRICA”: un progetto di consapevolezza popolare e di solidarietà

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“TARANTELLA FOR AFRICA”: un progetto di consapevolezza popolare e di solidarietà

“TARANTELLA FOR AFRICA”: un progetto di consapevolezza popolare e di solidarietà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?