• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Giugno, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato a Ponticelli: morti un boss e un innocente
Share on FacebookShare on Twitter

981031_20150416_tatuaggiono_textUn circoletto ricreativo, uno dei tanti ricavati e improvvisati nel degrado delle periferie, un’alternativa nella quale rifugiarsi per sfuggire all’inerzia e all’apatia della mancanza di svaghi ed attrattive.

ADVERTISEMENT

Un luogo di ritrovo per i ragazzi del quartiere, un agglomerato sociale improvvisato ed eterogeneo che, ancora una volta, in pochi e violenti attimi, viene tramutato in un’agghiacciante teatro di morte.

È successo oggi pomeriggio, nel Lotto zero a Ponticelli, in via Cleopatra. L’insegna ingannevole del minimarket a ridosso di quel circolo creativo, collocato accanto ad un centro estetico e a un negozio d’abbigliamento potrebbe trarre in inganno gli occhi di un passante che non conosce bene il territorio ed ignora che, invece, quello è un luogo di ritrovo per i ragazzi della zona.

Un lunedì pomeriggio qualunque, con le nuvole che si divertono a strizzare folate di timida pioggia e il sole che s’intravede a sprazzi. Il Lotto Zero, così come gli altri rioni popolari sono un porto di mare nel cuore del pomeriggio, un via vai di motorini che sfrecciano, i bambini che giocano per strada e le persone del posto gironzolano tra le pratiche di ordinaria amministrazione. La spesa, una sigaretta sfumacchiata con un’amica mentre si vigila sui giochi dei bambini.

Improvvisamente, gli spari. Una scena da Far west, o meglio, “da Gomorra”, ma il sangue, la paura e soprattutto i morti sono reali.

Sono arrivati in due, a piedi e a volto scoperto, hanno sparato con pistole di grosso calibro, quelle che capitano tra le mani dei “pezzi grossi”, colpendo mortalmente due giovani.

Si sono allontanati a piedi, un’auto li attendeva lungo la strada parallela.

L’obiettivo dei killer era Raffaele Cepparulo, 25 anni, capo dei cosiddetti Barbudos, clan egemone tra i vicoli del centro storico di Napoli, in guerra da almeno un anno con i Giuliano-Sibillo e che si distingue per il look “islamico” dei suoi esponenti che esibiscono barbe folte e soprattutto per il macabro rituale di tatuarsi i nomi delle loro vittime.

Un omicidio che ricorda molto per modalità di esecuzione quello di Gianmarco Lambiase il 1 marzo 2015, assassinato in un altro circolo ricreativo del Lotto Zero, a una manciata di metri di distanza da quello dove si è consumato l’agguato odierno.

Cepparulo sapeva di essere nel mirino dei cecchini e negli ultimi tempi molto spesso era solito cercare “riparo” tra i palazzoni del Lotto Zero.

Proprio come fece Emanuele Sibillo, il boss della paranza dei bimbi ucciso a luglio dell’anno scorso, “stanato” in via Oronzio Costa proprio perché aveva lasciato il suo bunker nel Rione Conocal.

Oggi, invece, i killer sono giunti spediti, “a colpo sicuro”, hanno fatto irruzione nel circoletto e hanno sparato più volte contro Cepparulo.

Ma i morti sono due: l’altra vittima dell’agguato è Ciro Colonna, 18 anni compiuti da poco. Estraneo alle 11181284_10206476142611926_8228775857521113088_ntrame camorristiche. Ciro, nato, cresciuto e, oggi, morto nel Lotto zero era un ragazzo qualunque, uno dei tanti che in quel circolo ricreativo ci andava per giocare a carte o al biliardo.

Inutile la corsa disperata a villa Betania, Ciro è morto così: morto ammazzato, mentre cercava di ammazzare la noia peculiare di una periferia come Ponticelli, raggiunto da un proiettile alla gamba.

Se quel proiettile fosse uscito, dopo averlo colpito, forse, Ciro si sarebbe salvato.

Ma, al cospetto di una morte così illogica, la logica dei “se” e dei “ma” compie un doveroso e rispettoso passo indietro.

Tags: . napoliagguatobarbutoscamorracentro storicociro colonnaloto zeroponticelliRaffaele Cepparulotatuaggivia cleopatra
ADVERTISEMENT
Prec.

Villa Campolieto: l’11 giugno riapre i battenti

Succ.

Pompei in overbooking, turisti assaltano i centri d’arte di tutta l’Italia

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Pompei in overbooking, turisti assaltano i centri d’arte di tutta l’Italia

Pompei in overbooking, turisti assaltano i centri d’arte di tutta l'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?