• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei, il presidente della Polonia visita la mostra di Mitoraj

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Pompei, il presidente della Polonia visita la mostra di Mitoraj
Share on FacebookShare on Twitter

duda a pompei

ADVERTISEMENT

Il presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha visitato ieri gli Scavi di Pompei, dove è in corso la mostra dello scultore polacco Igor Mitoraj.Alle 10.30 Duda, accompagnato dalla moglie Agata Kornhauser-Duda, è giunto al sito archeologico, dove è stato accolto dal direttore della Soprintendenza speciale Massimo Osanna, che ha accompagnato la coppia presidenziale in un tour archeologico insieme all’ amministratore dell’Atelier Mitoraj, Jean-Paul Sabatie e al sottosegretario ai Beni culturali Antimo Cesaro.

La delegazione ha percorso l’itinerario lungo il quale sono state collocate le gigantesche statue in bronzo,compreso il Quadriportico dei Teatri lungo la via dell’Abbondanza,la Casa di Casca Longus, le Terme Stabiane, il Foro e la Basilica.

La mostra, inaugurata il 15 maggio scorso sarà visitabile fino all’8 gennaio 2017, ed è stata fortemente voluta dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini. Le monumentali statue sono state mirabilmente collocate da Luca Pizzi dell’Atelier Mitoraj, in punti strategici col fine di esaltare sia le statue bronzee che le rovine di Pompei.Ecco allora comparire Dedalo nel Tempio di Venere, il Centauro nel Foro, il Centurione nelle Terme Stabiane, Ikaro alato al Foro triangolare.

Le opere dello scultore polacco, che ha vissuto a lungo a Pietrasanta (Lucca) dove aveva uno splendido laboratorio, sono state in passato esposte ad Agrigento e a Roma nei Mercati di Traiano. La mostra pompeiana era uno dei sogni più grandi di Mitoraj che purtroppo non ha fatto in tempo a vederla realizzata, essendo scomparso nell’ottobre 2014. Per Franceschini quest’esposizione rappresenta il modo migliore per ricordare il poliedrico artista.

Dall’inaugurazione della mostra di Mitoraj ad oggi, il sito archeologico di Pompei è stato meta di 240 mila visitatori, compresi autorità e personaggi noti della e dello spettacolo, ultimo in ordine di tempo lo stilista Giorgio Armani.

Duda ha dichiarato che «Pompei rappresenta un luogo simbolo della cultura europea…le opere di Mitoraj sono ben contestualizzate, in perfetta simbiosi con il luogo», ha aggiunto il capo dello Stato polacco. «La visita a Pompei del presidente Duda conferma e rafforza i rapporti di grande stima e amicizia tra Italia e Polonia, gettando le basi per future collaborazioni» ha annunciato invece il sottosegretario ai beni culturali Cesaro.

 

 

Tags: beni culturalifranceschiniMassimo OsannamitorajPompeipresidente dudasculture
ADVERTISEMENT
Prec.

Aggiornamenti delitto Sara. Nuovi indizi incastrano l’ex fidanzato

Succ.

La politica a Napoli ha perso la fiducia dei napoletani: questo l’unico verdetto certo

Può interessarti

Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia

10 Maggio, 2025
Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

10 Maggio, 2025
39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante
Arte & Spettacolo

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

10 Maggio, 2025
I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città
Arte & Spettacolo

I bambini di Ercolano archeologi alla scoperta della città sotto la città

9 Maggio, 2025
Succ.
La politica a Napoli ha perso la fiducia dei napoletani: questo l’unico verdetto certo

La politica a Napoli ha perso la fiducia dei napoletani: questo l'unico verdetto certo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

Detenuto napoletano evaso si suucida al Duomo, trovata morta la donna scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

Dopo circa 24 ore, domenica 11 maggio, sono terminate le ricerche di Emanuele De Maria, l'uomo di 35 anni, evaso...

VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante

VIDEO-Omicidio di Emanuele Durante: chi sono il killer e il mandante

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

Il 15 marzo scorso, Emanuele Durante, ventenne napoletano, è stato assassinato in via Santa Teresa degli Scalzi, nel cuore di...

Colpi di pistola esplosi nei pressi di un’abitazione a San Giovanni a Teduccio

Napoli: “stesa” a Pianura, Prefetto intensifica i controlli

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

La notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio, il quartiere Pianura di Napoli è stato teatro di un grave...

Napoli: parcheggiatore abusivo nella zona rossa, dovrà rispondere di tentata estorsione

Controlli dei Carabinieri nei comuni vesuviani: lotta alla criminalità e prevenzione

di Redazione Napolitan
11 Maggio, 2025
0

I Carabinieri della Compagnia di Torre del Greco, supportati dal Nucleo Cinofili di Sarno e dal 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?