• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bufala Fest: al fondatore di Fratelli la Bufala il premio “Campania Felix – la terra del buono”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2016
in Da Sud a Sud
0
Bufala Fest: al fondatore di Fratelli la Bufala il premio “Campania Felix – la terra del buono”
Share on FacebookShare on Twitter

13233359_10208072289078944_824133509_nIl riconoscimento del Bufala Fest dedicato a coloro che tengono alto il buon nome della Campania è andato a Geppy Marotta, scomparso nel 2014, una delle persone che più hanno contribuito ad esportare nel mondo la migliore tradizione enogastronomica napoletanacon un’idea innovativa che vanta oggi molte imitazioni. I complimenti anche del sindaco di Napoli.

ADVERTISEMENT

Napoli, 3 giugno 2016. E’ stato consegnato il 1° giugno, in occasione dell’apertura del Bufala Fest, alla moglie Lelia Castellano, il premio “Campania Felix – la terra del buono” assegnato a Geppy Marotta prematuramente scomparso nel 2014 e fondatore nel 2003 di Fratelli la Bufala. Il riconoscimento dedicato a coloro che tengono alto il buon nome della Campania è dedicato alla memoria di una delle persone che più hanno contribuito ad esportare nel mondo la migliore tradizione enogastronomica napoletana con un’idea innovativa che vanta oggi molte imitazioni.

In pochi anni la sua abilità imprenditoriale e le sue intuizioni hanno saputo trasformare una rete di ristoranti in un marchio di eccellenza del made in Italy nel mondo. Ideatore anche di altri marchi di successo nel settore della ristorazione è ancora oggi di esempio per i suoi soci e per tutti i suoi collaboratori, uomini e donne che si fanno ambasciatori della “napoletanità” nel mondo. I suoi Pizzaioli Emigranti diffondono a livello internazionale la cucina tradizionale campana con le sue ricette, in primis la classica pizza napoletana, e i suoi vini tipici, ma anche attraverso una selezione di prodotti made in Italy e di agricoltura biologica. Ad oggi, i ristoranti Fratelli la Bufala sono 63, 50 in Italia e 13 all’estero, una trentina gestiti direttamente e il resto in franchising, da Barcellona a Dubai, dal Cairo (Egitto) a Ixelles (Bruxelles), a Kusadasi nella provincia di Aydın e Izmir in Turchia, fino a Malta, Miami (USA) e Shanghai. Oltre ad avere quattro locali a Londra in posizioni assolutamente strategiche: Charing Cross, Knightsbridge, Piccadilly ed Edgware Road.

Fratelli la Bufala è di “diritto” main sponsor della seconda edizione del Bufala Fest, avendo individuato nel bufalo una caratteristica distintiva – evidente anche nel suo logo – dell’offerta gastronomica con una selezione di prodotti che godono delle peculiarità dell’animale e delle sue produzioni: da un lato tagli di carne di bufalo allevato in Campania, tenera dal sapore gustoso ma delicato, altamente digeribile e con un basso tenore di colesterolo e contenuto calorico, dall’altro la Mozzarella di Bufala Campana, composta al 100% da latte di bufala, facilmente digeribile, con un ridotto contenuto di lattosio, sodio e colesterolo.

Fino al 5 giugno allo stand di Fratelli la Bufala sul Lungomare Caracciolo a Napoli oltre alle pizze si potranno assaggiare i cestini ripieni di brasato di bufalo, una anteprima del menu firmato da Fabio Bisanti che sarà disponibile in tutti i locali della rete in Italia a partire da luglio, e gli hamburger di bufalo con melanzane a funghetto e Mozzarella di Bufala Campana. Anche il sindaco della città Luigi de Magistris si è complimentato con lo chef e con i pizzaioli!

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovani e volontari: troppo pochi al Sud

Succ.

Fiamma Torrese Volley Maschile promossa in Iª divisione

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Fiamma Torrese Volley Maschile promossa in Iª divisione

Fiamma Torrese Volley Maschile promossa in Iª divisione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?