• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovani e volontari: troppo pochi al Sud

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2016
in News
0
Giovani e volontari: troppo pochi al Sud
Share on FacebookShare on Twitter

1402111“Ci fossero più ragazzi come te”: una frase che Daniele si sente dire spesso. È uno studente di 21 anni, residente a Napoli e volontario presso un laboratorio artistico per bambini. L’unico ad avere meno di 40 anni in quell’angolo di generosità. Gli amici non lo trovano mai al lavoro, impegnati a racimolare soldi in qualche impiego part-time.

ADVERTISEMENT

Anche se Daniele è solo un nome di fantasia, la frase all’inizio denuncia una situazione reale e complessa: il volontariato è cosa da benestanti, ancor meglio se adulti e del Nord.

Nel report dell’Istat “Attività gratuite a beneficio di altri” 2013 l’Italia è un paese diviso a metà: su 6,63 milioni di cittadini impegnati nel no-profit solo uno proviene dal Mezzogiorno, mentre due milioni e mezzo risiedono nelle regioni settentrionali.

Facendo un paragone per età, quasi un milione e mezzo di giovani tra i 14 e i 34 anni si interessa a fare del bene al prossimo per “acquisire competenze utili nel mondo del lavoro” e “mettersi alla prova”, come sottolinea lo stesso report. Invece, gli adulti tra i 35 e i 54 anni sono motivati dalla propria religione e dal bisogno di “contribuire alla società”: in tutto due milioni e settecento persone.

Il Rapporto Giovani 2013 dell’Istituto Giuseppe Toniolo completa il quadro offerto dall’Istat: la metà degli intervistati al di sotto dei 35 anni ha dichiarato di non aver mai svolto attività di volontariato, a fronte di un modesto 6% che le svolge con regolarità. Quasi tutti però, ossia l’80%, concordano che un’esperienza nel terzo settore sarebbe “molto utile”.

Cosa significano questi numeri? Che la propensione al volontariato è scarsa a livello nazionale, ma ancor di più nelle fasce più sensibili “meridione” e “ragazzi”. Tuttavia, quelli come il buon Daniele ci sono, eccome!

L’incertezza economica paralizza i buoni propositi: è raro trovare incentivi in denaro o agevolazioni nell’ambito scolastico in questo settore. Il più delle volte chi va a scuola o all’università lavora per sostenere le spese e aiutare i genitori. Associazioni e onlus, realtà di supporto e sostegno tra città e periferie, restano isolate e fanno poco appeal a chi cerca un appiglio sicuro, in un’epoca in burrasca dove il lavoro è carente e le istituzioni guardano da un faro lontano.

Anche la comunicazione è un fattore da prendere in considerazione: scarseggiano i piani regionali a lungo termine che coinvolgano i giovani, o meglio, sono pubblicizzati a stento quando potrebbero investire nei social. Un esempio: il CSV Napoli ha un profilo Facebook molto seguito –oltre 6mila “mi piace”- così come i due sportelli SOV attivi nelle università Parthenope e Suor Orsola Benincasa. Peccato che l’ufficio del Suor Orsola non sia aperto tutto l’anno, ma solo per qualche mese perché gestito da studenti in stage. Finito il tirocinio si chiude tutto finché qualcun altro non prende a cuore la causa e riapre lo sportello.

Nonostante le difficoltà, non bisogna vedere tutto in negativo: il 25 Maggio di quest’anno il Senato ha approvato in via definitiva il Servizio Civile Universale. Questo progetto stesso potrebbe fare da apri-pista a piani interregionali per sensibilizzare i giovani a svolgere volontariato, dando a loro la possibilità di trascorrere un minimo di due mesi in Italia o in un paese europeo. Bisogna attendere ancora per giudicare l’opportunità, dato che il bando di selezione per 35mila persone scadrà il 30 Giugno. Dopotutto, la volontà ci sta.

Tags: #volontariatogiovaniitaliameridionenordsudvolontari
ADVERTISEMENT
Prec.

È morto Muhammad Ali, il pugile che ha cambiato il mondo

Succ.

Bufala Fest: al fondatore di Fratelli la Bufala il premio “Campania Felix – la terra del buono”

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Bufala Fest: al fondatore di Fratelli la Bufala il premio “Campania Felix – la terra del buono”

Bufala Fest: al fondatore di Fratelli la Bufala il premio "Campania Felix - la terra del buono"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?