• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6-7 giugno, museo MADRE: MADREscenza Seasonal School #4

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo
0
6-7 giugno, museo MADRE: MADREscenza Seasonal School #4
Share on FacebookShare on Twitter

Prina London3Nell’ambito del progetto MADREscenza Seasonal School, avviato dal 2013 e giunto alla sua quarta edizione, lunedì 6 e martedì 7 giugno, dalle 10:00 alle ore 14:00 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra) il museo MADRE di Napoli ospiterà un seminario con Stephen Prina (Galesburg, Illinois, 1954), uno dei più influenti artisti visivi nordamericani contemporanei, Visual and Environmental Studies Professor all’Università di Harvard (USA).

ADVERTISEMENT

Il seminario – al quale sono stati invitati a partecipare gli studenti dei quattro Conservatori di musica della Regione Campania (San Pietro a Majella di Napoli, Giuseppe Martucci di Salerno, Nicola Sala di Benevento e Domenico Cimarosa di Avellino) – presenterà la ricerca dell’artista concentrandosi sulla relazione fra produzione musicale sperimentale e produzione di opere d’arte visuali (dipinti, installazioni, video e film), attraverso la visione e l’ascolto di opere quali il Concerto tenuto presso The Kitchen a New York nel 2015, le colonne sonore di alcuni film e le quattro grandi installazioni The Second Sentence of Everything I Read Is You e galesburg, Illinois+.  In occasione del seminario sarà presentato in anteprima il volume monografico sull’opera di Stephen Prina edito da Walther Koenig e coprodotto dal museo MADRE con Kunsthalle St. Gallen (Svizzera) e Museum Kurhaus Kleve (Germania), istituzioni partner della quarta
edizione del progetto.  A tutti gli studenti e ai professori coinvolti nel seminario sarà distribuita una copia del volume, quale materiale didattico connesso al seminario stesso.
Il progetto MADREscenza Seasonal School è promosso dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/museo MADRE con varie istituzioni internazionali e rivolto alle Università, i Centri di ricerca, le Accademie e i Conservatori di musica della Regione Campania per indagare l’integrazione fra arte contemporanea ed altre forme di conoscenza.

Il progetto prevede che nuclei di studenti universitari analizzino, insieme ad artisti internazionali invitati come visiting professors, temi di assoluta rilevanza scientifica nel dibattito culturale contemporaneo, approfondendo la propria formazione curriculare e fornendo le loro riflessioni alla genesi dell’arte di domani, in un quadro di confronto inter-istituzionale e multi-disciplinare, che favorisca il consolidarsi di un sistema integrato delle varie attività di ricerca operative nella Regione Campania. Il primo seminario del ciclo è stato organizzato dal 16 al 18 dicembre 2013 in collaborazione con l’Università Orientale di Napoli, con protagonista l’artista libanese Akram Zaatari, che ha presentato il suo libro Time Capsule coprodotto dal MADRE con MAGASIN-Centre national d’art contemporain, Grenoble.

Il secondo seminario, organizzato dall’11 al 12 dicembre  2014 con il DISPAC-Università di Salerno, ha visto protagonisti gli artisti portoghesi Joao Maria Gusmao & Pedro Paiva e il loro curatore Alberto Salvadori, che hanno presentato il volume Teoria Extraterrestre co-prodotto dal MADRE con Museo Marino Marini, Firenze, Hangar Bicocca, Milano, Le Plateau-FRAC Ile de Frace, Parigi e Camden Art Centre, Londra. Il terzo seminario, infine, si è tenuto il 9 ottobre 2015 in occasione della mostra al museo MADRE di Napoli dell’artista britannico Mark Leckey DESIDERATA (in media res). Durante il seminario, organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, è stato distribuito agli studenti il primo catalogo monografico dedicato all’artista (Mark LeckeyOn Pleasure Bent), co-prodotto dal MADRE con Wiels, Bruxelles e Haus der Kunst, Monaco di Baviera.

ADVERTISEMENT
Prec.

PAN, 4-21 giugno: “LIBANO”, mostra fotografica di GIUSEPPE CABRAS

Succ.

Napoli, una storia di “ordinaria prostituzione minorile”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, una storia di “ordinaria prostituzione minorile”

Napoli, una storia di "ordinaria prostituzione minorile"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?