• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In libreria La pelle di Napoli di Pietro Treccagnoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Giugno, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
In libreria La pelle di Napoli di Pietro Treccagnoli
Share on FacebookShare on Twitter

la pelle

ADVERTISEMENT

È in libreria La pelle di Napoli – Voci di una città senza tempo di Pietro Treccagnoli, edito da Cairo Editore.Nelle 274 pagine l’autore, giornalista storico del quotidiano “Il Mattino”, raccoglie i reportage dedicati alla citta’ di Napoli pubblicati nel tempo sul quotidiano partenopeo.

In “La Pelle di Napoli”  Treccagnoli scrive: “Oltre l’oleografia e gli stereotipi, Napoli è tutt’uno con i napoletani. Mai città si è tanto identificata con il proprio popolo. Non c’è solo la bellezza di un paesaggio fatale, dove predomina l’azzurro del cielo e del mare e la potenza assassina del Vesuvio, non c’è solo un reticolo di strade e di vicoli dove la Storia non ha mai dato tregua per oltre duemila anni, non c’è solo una tradizione culturale fatta di musica e di pizza, di ragù e di caffè, non c’è solo la camorra che stringe ampie parti della città come un cappio alla gola. C’è tutto questo e ci sono i napoletani”.

la pelle due

L’autore racconta i piccoli commercianti,gli anziani, gli artigiani che producono scarpe, selle, chiavi, gli ultimi contadini che si ostinano a coltivare cavoli e arance sotto i piloni della Tangenziale, gli ex-giocatori d’azzardo, gli stranieri, le prostitute e i ragazzi che vendono per strada i profumi rubati.C’è Yussef, il barbone che legge Freud tra i cartoni,oppure Emanuele, che consegna il pane a domicilio assicurando che il suo non è un lavoro nero,e c’è anche la Tarantina, 78 anni,che racconta quando ancora non esistevano gay, lesbiche, transessuali,ma solo i “femminielli”.

Questo libro è una lunga esplorazione della città attraverso le sue cartoline e le sue leggende,che Treccagnoli racconta portando in giro il lettore a piedi, per meglio scoprire i mille volti di Napoli attraverso le sue più nascoste sfumature.C’è la Napoli che si arrangia di Totò e di Eduardo ma anche quella erudita di Benedetto Croce e Salvatore Di Giacomo.L’autore senza cadere negli stereotipi descrive la storia millenaria della città che più di tutte le altre metropoli è in continuo fermento presa dall’eterna lotta tra la sua voglia di riscatto e il suo celebre autocommiserarsi.

 

Tags: "Napoli Passepartout"bookbookloverscittàla pelle di Napolilibropietro treccagnolistoriatradizioniumanitàvolti
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 5 giugno, Casina Vanvitelliana: in scena lo spettacolo Napoli – Baires

Succ.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: a caccia di talenti. Il 9 ed il 15 giugno a Cercola gli stage per le squadre giovanili

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: a caccia di talenti. Il 9 ed il 15 giugno a Cercola gli stage per le squadre giovanili

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: a caccia di talenti. Il 9 ed il 15 giugno a Cercola gli stage per le squadre giovanili

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?