• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Buon compleanno, Bruscolotti!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Buon compleanno, Bruscolotti!
Share on FacebookShare on Twitter

copertina_bruscolotti-680x365Difensore, non un difensore, ma “il” difensore.

ADVERTISEMENT

Terzino, arcigno, dal fisico possente a tal punto da conferirgli quel soprannome: “Pal ‘e fierro“, palo di ferro.

Concetto forte ed efficace, utile ad esprimere che quel fisico massiccio ed il vigore che era capace di estrinsecare, raramente gli consentivano di avere la peggio nei contrasti, anzi, difficile era vederlo cadere a terra negli scontri di gioco con gli attaccanti avversari e questo dava la sensazione che gli avversari “sbattessero” contro un palo, di ferro, appunto.

Era il classico marcatore che “annullava”  l’avversario, rendendolo inoffensivo ed inoperoso, muovendosi al confine di quella linea sottile che separa il regolamento e la fame dei 3 punti.

Nessun altro calciatore azzurro più di lui, meglio di lui, e, forse, neanche come lui, è riuscito ad incarnare il ruolo del difensore, del “marcatore”, del “palo di ferro“.

Indimenticabile, in tal senso, l’immagine della sua testa che teneva fermo il pallone, in prossimità della linea di porta, della sua porta, affinchè i guantoni del suo portiere lo arpionassero, prima che ci si agguantasse su un avversario, rischiando di essere preso a calci in faccia, pur di difendere il risultato.

Gesto emblematico di un attaccamento alla maglia da raccontare ai posteri quale simbolo di un amore che non conosce paura e che, nel suo stesso spirito di appartenenza, trova il coraggio e la combattività su cui costruire le vittorie che, poi, inevitabilmente, portano a sollevare verso il cielo i successi, quelli veri, quelli che fanno piangere di gioia la tua gente e che ti conferiscono la consacrazione della gloria eterna.

E‘ quando vinci le partite che entrano negli annali della storia del calcio che diventi un mito.

Uno scudetto, lo scudetto: il primo, due Coppe Italia, una Coppa di Lega Italo-Inglese.

Attraverso questi trofei, “pal’ e fierr’ “, si è conquistato il suo posto nell’ Olimpo delle divinità del calcio.

Scene come quella di un difensore disposto a farsi staccare la testa pur di lasciare inviolata la sua porta, sui campi del calcio moderno, non si riscontrano più.

D’altronde, un motivo ci sarà se, guardando al passato, inevitabilmente ci si ritrova a perdersi in pensieri e ricordi che si dissolvono in un sospiro di dolce malinconia…

ADVERTISEMENT
Prec.

In Gomorra 2 Irene Maiorino è Teresa: moglie e madre, personaggio inedito presentato nell’ottava puntata

Succ.

2 giugno: aperitivo al Granhattan di Portici con i Comitati IO VOTO NO

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
2 giugno: aperitivo al Granhattan di Portici con i Comitati IO VOTO NO

2 giugno: aperitivo al Granhattan di Portici con i Comitati IO VOTO NO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?