• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 26 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il festival della carne di cane di Yulin VS la sagra della “capra vudduta” di Cannalonga

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2016
in In evidenza, News
0
Il festival della carne di cane di Yulin VS la sagra della “capra vudduta” di Cannalonga
Share on FacebookShare on Twitter

yulin-festival-carne-di-caneTra poche settimane si svolgerà di nuovo il festival della carne di cane di Yulin dove migliaia di animali vengono rapiti e bastonati a morte. E poi appesi a dei ganci al mercato, spellati e venduti per essere mangiati.

ADVERTISEMENT

“Sono soltanto dei cani”, verrebbe da dire a qualcuno. Eppure, nuove ricerche mostrano che in termini di emozioni, il cervello dei cani è molto simile a quello dell’uomo. E se accettiamo di percepirli come esseri capaci di elaborare pensieri ed emozioni, la tortura alla quale li sottopone questo “festival” è inimmaginabile. Invero, il consumo della carne di cane in Cina è un tema ancora assai controverso. E, in tale ottica, il ruolo ricoperto dal festival assume un valore emblematico.

Il lavoro di molti attivisti sta depauperando di seguito e visibilità l’evento che sta diventando ogni anno più piccolo, e le autorità locali di Yulin hanno già tolto il loro patrocinio e vietato ai dipendenti pubblici di partecipare.

Il festival di Yulin non è una tradizione centenaria o un inamovibile caposaldo della cultura cinese, la prima edizione ha avuto luogo nel 2010 e in tanti vedono nell’insorgenza di questa macabra ricorrenza un sagace espediente per spingere i profitti dell’industria della carne.

Una realtà che tendiamo a collocare in uno scenario a noi distante, eppure, ignoriamo che, talvolta, anche tra i confini della nostra stessa regione i cani possano essere brutalmente strumentalizzati per fare di necessità virtù.

“La Fiera della Frecagnola” un evento ultracentenario che erge Cannalonga una a capitale del Cilento nei giorni che precedono la seconda domenica di settembre.

Nei cinque giorni dell’attesissima sagra si alternano nel borgo antico gruppi di folklore Cilentano itineranti, che fanno delle serate trascorse tra cibo, musica e balli, una solida tradizione locale che si rinnova nel tempo.

Nelle tradizionali “Baracche” si gusta il bollito di capra, “la capra vudduta”, per dirla alla cilentana, un antico piatto della tradizione ed in giro per il borgo si possono trovare tante altre prelibatezze locali, mercatini di manufatti artigianali, dolci tradizionali e tanto altro ancora.

In effetti si tratta di un happening di fine estate che attrae per la ricchezza dell’offerta e la bellezza dei luoghi migliaia di persone.

Proprio in virtù del forte richiamo che la sagra sa evocare, il numero di capre da bollire per assicurare a tutti i palati una razione del “piatto forte” imposto dalla tradizione, aumenta di anno in anno, tant’è vero che diverse edizioni sono state contraddistinte da uno scandalo che ha gettato un alone di cupo mistero sulla sagra.

Nei giorni che seguono il ferragosto, lungo le vie del Cilento sparivano i cani randagi e, per giunta, molti abitanti del posto raccontano che furono ritrovate diverse fosse all’interno delle quali erano seppellite teste di cani.

Cani cucinati come capre?

Un dubbio, o forse, molto di più di un semplice ed infondato timore che impone quantomeno un’ispezione ben più vigile intorno al rituale da celebrare in quella circostanza, nel rispetto della traduzione, ma ancor più dei cani.

 

Tags: bollito di capraCanicannalongacapra bollitacilentoCinafestival della carne di canefiera della frecagnolayulin
ADVERTISEMENT
Prec.

Ecco chi è “Nina”: la trans che ha rapito il cuore di Salvatore Conte in “Gomorra”

Succ.

Ravello Festival 2016: presentato il programma della nuova stagione

Può interessarti

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
News

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

25 Maggio, 2025
Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
In evidenza

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

25 Maggio, 2025
Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo
News

Festa scudetto a Napoli: 97 accessi ai pronto soccorso, nessun caso grave

25 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
In evidenza

Napoli in festa: tutto pronto per la grande parata scudetto sul lungomare di lunedì 26 maggio

25 Maggio, 2025
Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti
Cronaca

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

24 Maggio, 2025
Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
News

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

24 Maggio, 2025
Succ.
Ravello Festival 2016: presentato il programma della nuova stagione

Ravello Festival 2016: presentato il programma della nuova stagione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino sarà chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire lavori di...

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

In occasione dell'inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda attenzione verso i più...

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Nel bel mezzo dell'esplosione di gioia per lo scudetto del Napoli, una storia di dolore e solidarietà ha commosso l’intera...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Martedì 27 maggio 2025 sarà una data storica per la SSC Napoli: la squadra campione d'Italia sarà ricevuta in udienza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?