• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dedicato all’Argentina il Premio Morante Ragazzi 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Dedicato all’Argentina il Premio Morante Ragazzi 2016
Share on FacebookShare on Twitter

invito pag_ 1Si terrà venerdì 27 maggio, alle ore 11,00, nel Foyer del Teatro Mercadante di Napoli, la conferenza stampa di presentazione del Premio Elsa Morante Ragazzi 2016. Interverranno: Walter Ferrara, Presidente del Cda del Mercadante; Nino Daniele, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli; Tjuna Notarbartolo, Direttore del Premio Elsa Morante; Enzo Colimoro, membro della giuria del Premio; Paola Bovier, Presidente del Comitato Organizzatore.

ADVERTISEMENT

Il Premio Elsa Morante Ragazzi si svolgerà il 30 maggio alle ore 10,30, presso lo stabilimento Bagno Elena di Napoli. “Il Morante Ragazzi – ha dichiarato la presidente del Premio, Dacia Maraini – ha l’importanza di promuovere la lettura tra i giovani e stimolarli su valori importanti spesso offuscati dalla nostra società contemporanea.” Alla manifestazione del 30 maggio, accanto alla Maraini, ci sarà una rappresentanza della giuria composta da Silvia Calandrelli (direttore di Rai Cultura), Francesco Cevasco (Corriere della Sera), Enzo Colimoro (giornalista), Roberto Faenza (regista), David Morante(diplomatico e nipote di Elsa Morante), la cantautrice Gianna Nannini, Paolo Ruffini (direttore di tv2000), Emanuele Trevi (critico letterario, scrittore), Maurizio Costanzo (giornalista), Tjuna Notarbartolo (scrittrice e direttore della manifestazione), Teresa Triscari (diplomazia culturale – Ministero degli Affari Esteri). Il coordinamento è affidato alla giornalista Iki Notarbartolo e la comunicazione alla giornalista Gilda Notarbartolo.

Durante la manifestazione culturale che coinvolgerà circa mille studenti di Campania, Sicilia, Puglia e Lombardia, che compongono la giuria popolare di questa sezione del Premio dedicata alla letteratura per Ragazzi, verrà proclamato il super-vincitore tra i tre libri prescelti dalla giuria tecnica: “Il braccialetto”, di Lia Levi, edito da e/o; “Il ladro di ombre” di Veronica Cantero Burroni, edito in Italia da Edizioni di pagina; e “Il nome di Dio è misericordia”, edito dalla Piemme e scritto da Andrea Tornielli con Papa Francesco. A ritirare i premi saranno anche i vincitori di quattro sezioni speciali: Angela Bubba, Carlo Colmone, Alfonso Celotto, Luisa Mattia, in collaborazione con il Carcere Minorile di Nisida e il Collegamento Campano contro le Camorre “G. Franciosi”. Tra le attesissime novità in programma quest’anno, la prima “Regata velica Premio Elsa Morante Ragazzi Trofeo Bagno Elena”, realizzata con il Comitato regionale della Federazione Italiana Vela, che vedrà concorrere i ragazzi dei circoli nautici campani che fanno parte anche della giuria popolare del Premio.

All’evento culturale saranno presenti alcuni degli imprenditori e sostenitori del Morante, primi fra tutti Antonella e Mario Morra di Bagno Elena di Napoli; Norberto Salza, Presidente del Comitato Amici del Premio Elsa Morante; Fara Paolillo, Presidente di Partenart; Vittoria Giancaspro, Presidente del Club di Napoli Castel dell’Ovo Distretto 210 International Inner Wheel; e poi per citarne alcuni Gioia e Marialuisa De Simone dell’Antonino De Simone; Marco Zuppetta, uno dei responsabili di Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel, che accoglierà tutti gli ospiti del Premio nelle stanze del castello cinquecentesco, eccellente struttura ricettiva quattro stelle nel centro storico della città; Dimitri Maglietta di Gay Odin che addolcirà l’evento offrendo un omaggio di cioccolatini agli ospiti del Premio.

Il Premio Elsa Morante, testata registrata ed esclusiva dell’Associazione Culturale Premio Elsa Morante, onlus, è organizzato con il patrocinio del Ministero dei beni e le attività culturali.

ADVERTISEMENT
Prec.

Da domani a Napoli, per la prima volta in Italia, la mostra di José Manuel Navia

Succ.

I meridionali non hanno voglia di lavorare!

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
I meridionali non hanno voglia di lavorare!

I meridionali non hanno voglia di lavorare!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?