• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da domani a Napoli, per la prima volta in Italia, la mostra di José Manuel Navia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Da domani a Napoli, per la prima volta in Italia, la mostra di José Manuel Navia
Share on FacebookShare on Twitter

Barcelona. Playa en la noche de San Juan. © NaviaL’Istituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con Acción Cultural Española (AC/E), presenta dal 26 maggio la mostra “Miguel de Cervantes o el deseo de vivir” del fotografo José Manuel Navia, per rendere omaggio a una delle figure più rilevanti della letteratura spagnola, in occasione del IV centenario della morte di Miguel de Cervantes nel 2016.

ADVERTISEMENT

Il progetto, concepito e realizzato da Navia, ci propone, attraverso 50 fotografie (58×58), un tragitto visivo nei percorsi e nei luoghi attraversati dal grande scrittore spagnolo durante la sua vita, una vita incerta e piena di tribolazioni che si rivela a noi, anche con una certa dose di mistero, nelle sue opere.

In questa mostra, che potrà essere visitata fino al 29 giugno 2016, Navia parte dall’atto del fotografare, in modo soggettivo ed evocatore, i principali luoghi legati alla vita di Miguel de Cervantes, le tracce di tutta un’esistenza, facendo in modo che il risultato finale non sia un’altra collezione di foto di luoghi diversi, ma una serie fotografica che rappresenti lo sguardo personale di un viaggiatore che vuole far suo –nostro– questo territorio cervantino, sia letterario che reale, attraverso l’immagine.

Le 50 immagini che compongono la mostra, sono accompagnate da testi e da citazioni letterarie che le collegano sia alla vita dello scrittore che alle sue opere. Alcalá de Henares, Valladolid, Madrid, Napoli, la Sicilia, Lepanto, Tunisi, Algeri, Orano, Lisbona, Esquivias, Toledo, La Mancia, l’Andalusia, Barcellona, sono alcuni dei luoghi che fanno parte della traiettoria di vita di Cervantes.

“Per questo lavoro ho voluto scattare delle foto negli stessi scenari in cui Miguel de Cervantes (tante volte eclissato Campo de Calatrava. Calatrava la Vieja.© Naviadalla sua stessa creatura, don Chisciotte) trascorse i suoi giorni e in cui sognò molti dei suoi personaggi; percorsi e luoghi che abbracciano gran parte della penisola iberica e del mondo mediterraneo: Italia, Grecia, Tunisia, Algeria…, sempre attento alle persone umili e alle rotte lontane dai centri di potere. E la stessa cosa si potrebbe dire di Cervantes, che fa pronunciare al suo personaggio, el Licenciado Vidriera, queste parole: “non sono buono per il palazzo, perché provo vergogna e non sono capace di adulare”, ci dice l’autore.

Navia afferma che “La sfida era affrontare senza riserve, ancora una volta, la difficile e appassionante relazione che si stabilisce fra immagine e parola, fra fotografia e letteratura, sempre sulla base dell’importanza che, come fotografo, concedo all’idea di traccia rispetto a quella di aura, cercare, quindi, questa rivelazione o “apparizione di una vicinanza, per quanto lontano possa essere ciò che l’ha lasciata dietro di sé”, per citare le parole di Walter Benjamin.”

 

L’esposizione si potrà visitare gratuitamente fino al 29 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13.

Al vernissage, in programma giovedì 26 maggio alle ore 19, interverranno la direttrice dell’Instituto Cervantes, Luisa Castro e il fotografo José Manuel Navia che terrà un tour illustrativo per raccontare tutte le opere realizzate per la mostra, presenti nel catalogo.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 28 maggio alla Domus Ars di Napoli, il Viaggio musicale quantistico di ALUEI

Succ.

Dedicato all’Argentina il Premio Morante Ragazzi 2016

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Dedicato all’Argentina il Premio Morante Ragazzi 2016

Dedicato all’Argentina il Premio Morante Ragazzi 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?