• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Mieloma, centri d’eccellenza e rete regionale per migliorare le cure

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Sanità: Mieloma, centri d’eccellenza e rete regionale per migliorare le cure
Share on FacebookShare on Twitter

ricerca-cancroNuovi farmaci, centri d’eccellenza potenziati e un attività di coordinamento a livello regionale per tenere alta la qualità delle cure per gli ammalati. In Campania, come in Italia in generale, il mieloma è una patologia non più rara. “I dati sono in aumento – spiega Fabrizio Pane, direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico II e in generale il vero problema, campano e italiano sono alcuni farmaci capaci di bloccare la proliferazione del tumore e anticorpi che aiutano il sistema immunitario a tenerlo sotto controllo, con un incremento della sopravvivenza e che non sono ancora sul mercato. Si parla di farmaci che aumentano del 60% l’aspettativa di vita. L’unica speranza per gli ammalati è recarsi altrove, in Francia, in Germania, per sottoporsi alle cure migliori”.

ADVERTISEMENT

Si tratta di una patologia oncologica che al momento rappresenta circa l’1% di tutti i tumori. In Italia convivono con un mieloma multiplo quasi 14 mila persone, con età media attorno ai 65 anni. E ogni anno si contano 5.200 nuovi casi e 3.200 decessi, a 5 anni dalla diagnosi solo il 45% dei pazienti sopravvive, “con la Campania in linea con il dato nazionale” aggiunge il professor Pane che auspica l’attuazione di un piano regionale, con il coinvolgimento degli operatori del settore per un’azione coordinata, migliorando la qualità di cure per i pazienti oncologici. E per sensibilizzare l’opinione pubblica e migliorare la qualità dell’informazione per i pazienti nei giorni scorsi a Roma è stata presentata “Amplificami”, la campagna nazionale di sensibilizzazione realizzata da Amgen con il patrocinio di Favo, la Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia.

Quindi, voce agli ammalati di mieloma multiplo, promuovendo interesse e solidarietà nei loro confronti, amplificando, appunto, la conoscenza della patologia. Nel corso dell’evento si è discusso anche di farmaci come il carfilzomib, recentemente approvato dall’Ema, un inibitore del proteasoma cellulare che, in combinazione con lenalidomide e desametasone determina una risposta profonda con un incremento della sopravvivenza senza progressione di malattia pari a 26,3 mesi, con una riduzione significativa del dolore osseo e miglioramento della qualità della vita.

La campagna “Amplificami” si articolerà nelle giornate del 30 e del 31 maggio a Roma e Milano. E a dare fisicamente voce alla campagna saranno i SeiOttavi, il gruppo vocale che partecipò alla prima edizione del talent show “X Factor”, che eseguiranno delle performance musicali estemporanee in prossimità delle stazioni più affollate della metropolitana delle due città. E la campagna si svolgerà anche all’interno delle stazioni coinvolte, dove verrà allestito un corner per la distribuzione di un opuscolo informativo dal titolo “10 cose da sapere sul mieloma multiplo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Centro Commerciale Auchan Napoli La Rappazza: il programma dedicato all’hip hop campano

Succ.

25 maggio, presentazione del libro “Storia della Pizza”- Storie di Pizze, di Pizzerie e di Pizzaioli di Vito Saturno

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
25 maggio, presentazione del libro “Storia della Pizza”- Storie di Pizze, di Pizzerie e di Pizzaioli di Vito Saturno

25 maggio, presentazione del libro “Storia della Pizza”- Storie di Pizze, di Pizzerie e di Pizzaioli di Vito Saturno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?