• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 29 maggio, una giornata di grande musica popolare nel centro storico di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Sabato 29 maggio, una giornata di grande musica popolare nel centro storico di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

mandolini-posteggiaUna giornata di grande musica popolare il prossimo sabato 29 maggio al Centro Antico di Napoli, per il Maggio dei Monumenti che è dedicato a Carlo di Borbone ed a Giovanni Paisiello. Alle ore 10:30 da Via San Giovanni Maggiore Pignatelli n° 5, parte la tradizionale passeggiata musicale “’O Ghinness, la fila più lunga dei musicisti della Posteggia Napoletana” organizzata dalle Associazioni La Bottega del Mandolino e Mastro Masiello Mandolino, in collaborazione con l’Associazione I Sedili di Napoli-Onlus.

ADVERTISEMENT

Come ormai da quattro anni, saranno centinaia i musicisti napoletani e tantissimi altri provenienti da altre regioni italiane ma anche dall’Estero che “marceranno” a suon di mandolini, chitarre  ma anche con le tammorre di Romeo Barbaro. Ed inoltre, ancora, le maschere della Commedia dell’Arte settecentesca napoletana, le guarattelle, cantanti ed attori; tutti in fila per battere il record di presenze.

Il festoso corteo attraverserà Via Benedetto Croce, Via San Sebastiano, Via San Pietro a Majella, Via dei Tribunali, Via San Gregorio Armeno, Via San Biagio dei Librai e terminerà con un gran finale in musica a Piazza San Domenico Maggiore. Durante le soste nelle piazze e negli slarghi, esibizioni musicali e le canzoni napoletane più famose per rendere omaggio anche al grande compositore Giovanni Paisiello, al quale il Popolo del Mandolino vuole parimenti rendere omaggio.

Sabato 21 dalle ore, 12:30 nel Real Sito Borbonico della Casina Vanvitelliana del Fusaro (Bacoli), il Centro Studi sulla Canzone Napoletana dell’Associazione I Sedili di Napoli, espone una bella mostra fotografica, curata da Ciro Daniele ed Antonio Raspaolo, dedicata sempre ai compositori ed ai poeti della Musica Classica Napoletana dell’800 e primi del ‘900; maestri spesso dimenticati o poco conosciuti che hanno creato le melodie napoletane più famose in tutto il mondo e che, insieme al mandolino, hanno accompagnato su tutte le rotte di navigazione, la “diaspora” del Popolo Napolitano dalla fine dell’Ottocento quando il Regno creato da Carlo di Borbone, sparì dal panorama politico e sociale.

La mostra sarà esposta fino a domenica 22 maggio, sempre nella Real Casina Vanvitelliana del Fusaro insieme ad altre due belle mostre: “Vesuvio” con 12 scatti fotografici panoramici dedicati dalla giovane promessa della fotografia Leandra Trinchillo alla nostra “montagna” per eccellenza ed ad una interessante mostra di decoupage: “ Il Beltempo di Amalia e Carolina”, curata da una della più apprezzate “artigiane” del settore, Pina Favarolo. Appuntamenti da non perdere per chiama Napoli e la Napoletanità sempre viva!

ADVERTISEMENT
Prec.

LA CITTA’ MIRAGGIO: doppio progetto a Napoli dell’artista angolano Kiluanji Kia Henda

Succ.

Napoli, “spaccio al femminile”: tre donne arrestate

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, “spaccio al femminile”: tre donne arrestate

Napoli, "spaccio al femminile": tre donne arrestate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?