• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Pertosa a Napoli due week end con il Viaggio di Ulisse nell’Ade

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Da Pertosa a Napoli due week end con il Viaggio di Ulisse nell’Ade
Share on FacebookShare on Twitter

Ulisse e Tiresia con il pubblico a PertosaDue week end con una doppia ambientazione suggestiva nel sottosuolo campano. Prima alle Grotte di Pertosa-Auletta e poi nel sottosuolo partenopeo della Galleria Borbonica. Anche in omaggio al Maggio dei Monumenti di Napoli il gruppo teatrale de “Il Demiurgo”, specializzato nella valorizzazione dei siti culturali italiani più belli attraverso la narrazione teatrale, propone per gli ultimi due week end di maggio una nuova programmazione itinerante per le straordinarie suggestioni epiche di “Ulisse: il viaggio nell’Ade”, lo spettacolo di Francescoantonio Nappi, che racconta della travagliata discesa agli inferi di Ulisse a caccia dell’indovino Tiresia.

ADVERTISEMENT

 

Il viaggio del più “umano” degli eroi, sempre in bilico tra genio e malizia, eroismo e viltà, furbizia ed ambizione, che diventa nello spettacolo de “Il Demiurgo” il viaggio dell’uomo comune tra sogni ed incubi, tra traguardi raggiunti e fallimenti subiti, con l’obiettivo di ritrovare la serenità della propria dimora.

 

Si parte sabato domenica 21 e 22 maggio con tre spettacoli al giorno (ore 17-19-21 e la domenica anche alle 11.30) per raccontare con Ulisse il fascino delle Grotte di Pertosa-Auletta, una delle grandi perle del Parco Nazionale del Cilento, laddove la provincia di Salerno si avvicina anche alla Basilicata e alla Calabria, ed unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo addentrandosi verso il cuore di una montagna.

 

Poi sabato e domenica 28 e 29 maggio con due spettacoli al giorno (ore 19.30 e 21) l’Ulisse de “Il Demiurgo” farà tappa negli “inferi” di Napoli alla Galleria Borbonica, il più affascinante percorso del circuito della Napoli Sotterranea, che rappresenta il vanto dell’ingegneria civile borbonica del sottosuolo. E per la messa in scena partenopea lo spettacolo si avvarrà anche della collaborazione alla regia di Daniele Acerra.

Lo spunto narrativo dello spettacolo de “Il Demiurgo” è dato dalla necessità dell’eroe omerico di trovare una strada per tornare alla sua amata Itaca. Per questa ragione Circe lo indirizza verso l’Ade, a interrogare Tiresia. Durante la peregrinazione, narrata nell’XI libro dell’Odissea, Ulisse incontra molti compagni caduti a Troia, sua madre, tanti personaggi della mitologia classica e soprattutto riesce a ottenere lumi sul suo futuro dall’indovino. “Nel nostro spettacolo – spiega il regista Francescoantonio Nappi, tra i fondatori de “Il Demiurgo” – la catabasi di Ulisse, diventa anche e soprattutto un viaggio tra i fantasmi del suo passato e le ombre del suo futuro, un viaggio tra i suoi sogni e i suoi rimorsi, le sue ambizioni e i suoi rimpianti, un emblema di quel viaggio che tutti noi, alla scoperta di noi stessi, siamo chiamati a fare quotidianamente”.

 

Dopo questo doppio appuntamento di maggio il viaggio di Ulisse de “Il Demiurgo” riprenderà da settembre per un week end al mese alle Grotte di Pertosa-Auletta con il seguente calendario:

 

Sabato 24 Settembre tre repliche: ore 17 – ore 19 – ore 21

Domenica 25 Settembre quattro repliche: ore 11.30 – ore 17 – ore 19 – ore 21

 

 

Sabato 29 Ottobre tre repliche: ore 17 – ore 19 – ore 21

Domenica 30 Ottobre quattro repliche: ore 11.30 – ore 17 – ore 19 – ore 21

 

Sabato 26 Novembre tre repliche: ore 17 – ore 19 – ore 21

Domenica 27 Novembre quattro repliche: ore 11.30 – ore 17 – ore 19 – ore 21

ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, nel recupero vittoria a Catania, domenica ultima contro il Trani

Succ.

Fratelli la Bufala partecipa al primo TuttoPizza dal 23 al 25 maggio a Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Fratelli la Bufala partecipa al primo TuttoPizza dal  23 al 25 maggio a Napoli

Fratelli la Bufala partecipa al primo TuttoPizza dal 23 al 25 maggio a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?