• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A 16 anni, a scuola, si dovrebbe morire solo di noia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Maggio, 2016
in News
0
A 16 anni, a scuola, si dovrebbe morire solo di noia
Share on FacebookShare on Twitter

++ ORDIGNO BRINDISI: MORTA STUDENTESSA ++Tutti, in un passato più o meno remoto, abbiamo trascorso tante, lunghe, interminabili mattine, seduti dietro ad un banco verdastro, imbrattato di scritte e disegni che raccontano i sogni che straripano dalle penne di tutti gli adolescenti.

ADVERTISEMENT

Il sabato, per tutti gli studenti, è un giorno diverso rispetto agli altri.

Il sabato è “lo sforzo conclusivo”, l’ultimo gradino che separa dovere e piacere, è il giorno in cui, tra quei banchi, si spera che il tempo passi più velocemente per sgattaiolare via dalle aule che impongono austera attenzione per dedicarsi al tanto atteso weekend.

L’attesa e la gioia che accompagna e contraddistingue il sabato sera, una pizza, gli amici, i trucchi e i vestiti “speciali”, quelli che non vanno sprecati per la scuola, perchè meritano una passerella più illustre, come la piazza del paese o il bar, dove sai che incontri proprio tutti, il fidanzato o quel ragazzo che ti fa battere il cuore, la discoteca, per chi può concedersela: queste sono le tappe imprescindibili e fondamentali di cui è composta la vita di ogni adolescente.

Chissà come avrebbe trascorso il suo sabato sera Melissa Bassi, un’adolescente come tante, diventata “famosa” nel giro di pochi minuti, per il modo in cui la sua vita è stata brutalmente spezzata, un sabato mattina di quattro anni fa. Un sabato profondamente diverso dagli altri, l’ennesimo sabato scolastico, che con la cultura e il senso civico non ha, però, alcun nesso logico.

Quel sabato, Melissa tra i banchi non c’è mai arrivata.

La sua vita si è fermata lì, fuori all’istituto “Morvillo Falcone” di Brindisi, dove, insieme alla sua inseparabile amica Veronica Capodieci, si accingeva ad entrare in classe per continuare a coltivare il suo sogno di diventare una stilista, se solo un ordigno innescato dall’illogica e brutale ferocia di qualche diabolica mente, che di umano non ha nulla, non fosse esploso, sgretolando la sua vita e gettando noi tutti nell’agghiacciante consapevolezza che un “uomo” è capace di uccidere con orribile brutalità anche i suoi figli, privi di colpe.

Perchè, oggi, Melissa voleva e doveva solo andare a scuola.

Unico frutto dell’amore di un piastrellista e di una casalinga, Melissa era la principessa di casa: coccolata e amata dai genitori, definita un “angelo” dai suoi amici.

Quell’ordigno ha devastato una vita, ne ha deturpate molte altre, ha lacerato i cuori di coloro nei quali vive ancora, almeno, un briciolo di umanità e ha sfigurato le altre adolescenti rimaste coinvolte nell’impatto.

A 16 anni, a scuola, si dovrebbe morire solo di noia

 

Tags: attentatoBrindisimelissa bassiordignoscuola
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Napoli che cavalca “il cavallo di ritorno” degli stereotipi che dice di voler combattere

Succ.

Corde Oblique: 22 maggio a Radio Rai3, prossima tappa live in Albania e a luglio showcase al Museo Archeologico Nazionale

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Corde Oblique: 22 maggio a Radio Rai3, prossima tappa live in Albania e a luglio showcase al Museo Archeologico Nazionale

Corde Oblique: 22 maggio a Radio Rai3, prossima tappa live in Albania e a luglio showcase al Museo Archeologico Nazionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?