• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A 16 anni, a scuola, si dovrebbe morire solo di noia

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Maggio, 2016
in News
0
A 16 anni, a scuola, si dovrebbe morire solo di noia
Share on FacebookShare on Twitter

++ ORDIGNO BRINDISI: MORTA STUDENTESSA ++Tutti, in un passato più o meno remoto, abbiamo trascorso tante, lunghe, interminabili mattine, seduti dietro ad un banco verdastro, imbrattato di scritte e disegni che raccontano i sogni che straripano dalle penne di tutti gli adolescenti.

ADVERTISEMENT

Il sabato, per tutti gli studenti, è un giorno diverso rispetto agli altri.

Il sabato è “lo sforzo conclusivo”, l’ultimo gradino che separa dovere e piacere, è il giorno in cui, tra quei banchi, si spera che il tempo passi più velocemente per sgattaiolare via dalle aule che impongono austera attenzione per dedicarsi al tanto atteso weekend.

L’attesa e la gioia che accompagna e contraddistingue il sabato sera, una pizza, gli amici, i trucchi e i vestiti “speciali”, quelli che non vanno sprecati per la scuola, perchè meritano una passerella più illustre, come la piazza del paese o il bar, dove sai che incontri proprio tutti, il fidanzato o quel ragazzo che ti fa battere il cuore, la discoteca, per chi può concedersela: queste sono le tappe imprescindibili e fondamentali di cui è composta la vita di ogni adolescente.

Chissà come avrebbe trascorso il suo sabato sera Melissa Bassi, un’adolescente come tante, diventata “famosa” nel giro di pochi minuti, per il modo in cui la sua vita è stata brutalmente spezzata, un sabato mattina di quattro anni fa. Un sabato profondamente diverso dagli altri, l’ennesimo sabato scolastico, che con la cultura e il senso civico non ha, però, alcun nesso logico.

Quel sabato, Melissa tra i banchi non c’è mai arrivata.

La sua vita si è fermata lì, fuori all’istituto “Morvillo Falcone” di Brindisi, dove, insieme alla sua inseparabile amica Veronica Capodieci, si accingeva ad entrare in classe per continuare a coltivare il suo sogno di diventare una stilista, se solo un ordigno innescato dall’illogica e brutale ferocia di qualche diabolica mente, che di umano non ha nulla, non fosse esploso, sgretolando la sua vita e gettando noi tutti nell’agghiacciante consapevolezza che un “uomo” è capace di uccidere con orribile brutalità anche i suoi figli, privi di colpe.

Perchè, oggi, Melissa voleva e doveva solo andare a scuola.

Unico frutto dell’amore di un piastrellista e di una casalinga, Melissa era la principessa di casa: coccolata e amata dai genitori, definita un “angelo” dai suoi amici.

Quell’ordigno ha devastato una vita, ne ha deturpate molte altre, ha lacerato i cuori di coloro nei quali vive ancora, almeno, un briciolo di umanità e ha sfigurato le altre adolescenti rimaste coinvolte nell’impatto.

A 16 anni, a scuola, si dovrebbe morire solo di noia

 

Tags: attentatoBrindisimelissa bassiordignoscuola
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Napoli che cavalca “il cavallo di ritorno” degli stereotipi che dice di voler combattere

Succ.

Corde Oblique: 22 maggio a Radio Rai3, prossima tappa live in Albania e a luglio showcase al Museo Archeologico Nazionale

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Corde Oblique: 22 maggio a Radio Rai3, prossima tappa live in Albania e a luglio showcase al Museo Archeologico Nazionale

Corde Oblique: 22 maggio a Radio Rai3, prossima tappa live in Albania e a luglio showcase al Museo Archeologico Nazionale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?