• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Race for the cure: più di 65mila persone corrono per sconfiggere il tumore al seno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Race for the cure: più di 65mila persone corrono per sconfiggere il tumore al seno
Share on FacebookShare on Twitter

13174099_10153762823288687_3591408579989397527_nLa Race for the Cure è un’emozionante momento di complice fusione tra sport, solidarietà, benessere, prevenzione.

ADVERTISEMENT

Un’autentica ondata di forza tinta di rosa che personifica l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, approdata in Italia nel 2000 per supportare la lotta ai tumori del seno su scala nazionale.

Il weekend che si appresta a volgere al termine ha accolto l’edizione 2016 al Circo Massimo di Roma.

Un’edizione animata, come di consueto, da una tre giorni all’insegna dell’intrattenimento e della solidarietà e soprattutto della prevenzione. Perché Race for the cure significa soprattutto prevenzione.

Ragion per cui, al Villaggio della salute allestito al Circo Massimo nei due giorni precedenti la gara sono state offerte 830 visite gratuite a donne disagiate individuate grazie alla collaborazione con enti assistenziali.

Alla tradizionale corsa di 5 km e passeggiata di 2 km, stamane, hanno aderito oltre 65 mila persone riunite in trecento squadre. Un’autentica invasione di colori e speranza ha inondato le strade della Capitale.

133422030-b337033d-3a63-43ab-a527-52bf97b65630

La manifestazione iniziata venerdì 13 maggio con l’inaugurazione del “villaggio della salute” è culminata con la premiazione dei vincitori e il “classico” e toccante lancio di palloncini rosa al Circo Massimo.

Un gesto simbolico che rappresenta il momento più solenne della manifestazione: le speranze delle donne che si confrontano con la malattia, il ricordo di quelle volate in cielo per mano di quello stesso temibile nemico e ricordate e “salutate” da amici e parenti che incidono sui palloncini i loro nomi, prima di lasciarli volare via. Queste le emozioni che volteggiano nell’aria, insieme ai palloncini rosa, simbolo eloquente della race e della lotta ai tumori del seno.

Italy-Race

Le prossime tappe della Race for The cure saranno Bari, dal 20 al 22 maggio, Bologna dal 23 al 25 settembre e Brescia dal 14 al 16 ottobre.

Madrine storiche della Race for the cure le attrici Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi che da tempo immemore supportano la causa delle “donne in rosa” e che anche oggi hanno presenziato alla manifestazione capitolina giunta alla sua 17esima edizione.

benessere-race-cure_980x571

Con i fondi raccolti dalla Race for the Cure 2016, la Komen Italia darà avvio a nuovi progetti di educazione, prevenzione e cura del tumore del seno, che si andranno ad aggiungere ai 351 già realizzati grazie alle precedenti edizioni di Roma, Bari, Bologna e Brescia con l’impiego di oltre 2.700.000 euro.

Nello specifico, grazie alle quattro edizioni dello scorso anno, la Komen Italia ha realizzato in 15 regioni italiane progetti propri ed anche 59 proposti da altrettante associazioni.

Tags: Circo MassimocuraMaria Grazia Cucinottaprevenzionerace for the cure 2016romarosanna banfitumore al seno
ADVERTISEMENT
Prec.

“Caso Taglialatela”: la verità dell’ex calciatore azzurro

Succ.

Il Napoli Carpisa Yamamay vince il derby con il Dream Team

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il Napoli Carpisa Yamamay vince il derby con il Dream Team

Il Napoli Carpisa Yamamay vince il derby con il Dream Team

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?