• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un giudice, un avvocato, un notaio e un filosofo dialogano con il Ministro Orlando

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Un giudice, un avvocato, un notaio e un filosofo dialogano con il Ministro Orlando
Share on FacebookShare on Twitter

Carceri: Orlando, piano di intervento contro suicidi“Il nostro dialogo a più voci vuole essere un tentativo di sfuggire alla logica, apparentemente oggi dominante, della contrapposizione tra politica e magistratura, per recuperare un terreno comune sul piano della riflessione culturale, che ci aiuti ad individuare un punto di equilibrio tra i compiti della politica ed i doveri della giurisdizione, in un momento in cui, a fronte dell’obiettiva crisi etica che attraversa il Paese, resa palese dai sempre più numerosi episodi di corruzione, si diffonde il convincimento che l’unica risposta possibile sia quella della repressione penale”. Così Alfredo Guardiano, giudice della Corte di Cassazione, presenta il prossimo appuntamento dei “Dialoghi sulla Giustizia”, ideati e organizzati dall’Associazione Astrea – Sentimenti di Giustizia, che raccoglie magistrati, giuristi e studiosi di vari settori con l’obiettivo di riflettere sui temi della giustizia, superando i confini del diritto positivo, ed esplorando i nessi che la legano ad ambiti apparentemente lontani come la filosofia, la letteratura, il cinema e le arti figurative.

ADVERTISEMENT

 

E proprio con questa metodologia di pluralismo culturale è stato strutturato il dialogo con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando che si confronterà su “Giustizia penale, garantismi ed etica pubblica” con il filosofo Massimo Adinolfi, professore di filosofia della comunicazione all’Università di Cassino, il notaio Dino Falconio, presidente di NotarAct, l’avvocato Alfonso Furgiuele, professore di Diritto processuale penale all’Università Federico II di Napoli e il giudice Armando Spataro, procuratore della Repubblica di Torino.

 

L’incontro, fissato per lunedì 16 maggio alle ore 17.30 nell’aula Pessina dell’Università Federico II di Napoli, sarà aperto dagli interventi di Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II, Lucio de Giovanni, direttore del Dipartimento della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II, e dei magistrati Alfredo Guardiano e Vincenzo Piscitelli, tra i fondatori dell’Associazione Astrea, e sarà coordinato dalla giornalista de “La Repubblica”, Concita Sannino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Elezioni comunali, in arrivo un decreto per votare anche il lunedì

Succ.

Manifesti “anti-de Magistris: la replica del sindaco e le “foto-verità”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Manifesti “anti-de Magistris: la replica del sindaco e le “foto-verità”

Manifesti "anti-de Magistris: la replica del sindaco e le "foto-verità"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?