• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un giudice, un avvocato, un notaio e un filosofo dialogano con il Ministro Orlando

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Un giudice, un avvocato, un notaio e un filosofo dialogano con il Ministro Orlando
Share on FacebookShare on Twitter

Carceri: Orlando, piano di intervento contro suicidi“Il nostro dialogo a più voci vuole essere un tentativo di sfuggire alla logica, apparentemente oggi dominante, della contrapposizione tra politica e magistratura, per recuperare un terreno comune sul piano della riflessione culturale, che ci aiuti ad individuare un punto di equilibrio tra i compiti della politica ed i doveri della giurisdizione, in un momento in cui, a fronte dell’obiettiva crisi etica che attraversa il Paese, resa palese dai sempre più numerosi episodi di corruzione, si diffonde il convincimento che l’unica risposta possibile sia quella della repressione penale”. Così Alfredo Guardiano, giudice della Corte di Cassazione, presenta il prossimo appuntamento dei “Dialoghi sulla Giustizia”, ideati e organizzati dall’Associazione Astrea – Sentimenti di Giustizia, che raccoglie magistrati, giuristi e studiosi di vari settori con l’obiettivo di riflettere sui temi della giustizia, superando i confini del diritto positivo, ed esplorando i nessi che la legano ad ambiti apparentemente lontani come la filosofia, la letteratura, il cinema e le arti figurative.

ADVERTISEMENT

 

E proprio con questa metodologia di pluralismo culturale è stato strutturato il dialogo con il Ministro della Giustizia Andrea Orlando che si confronterà su “Giustizia penale, garantismi ed etica pubblica” con il filosofo Massimo Adinolfi, professore di filosofia della comunicazione all’Università di Cassino, il notaio Dino Falconio, presidente di NotarAct, l’avvocato Alfonso Furgiuele, professore di Diritto processuale penale all’Università Federico II di Napoli e il giudice Armando Spataro, procuratore della Repubblica di Torino.

 

L’incontro, fissato per lunedì 16 maggio alle ore 17.30 nell’aula Pessina dell’Università Federico II di Napoli, sarà aperto dagli interventi di Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università Federico II, Lucio de Giovanni, direttore del Dipartimento della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II, e dei magistrati Alfredo Guardiano e Vincenzo Piscitelli, tra i fondatori dell’Associazione Astrea, e sarà coordinato dalla giornalista de “La Repubblica”, Concita Sannino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Elezioni comunali, in arrivo un decreto per votare anche il lunedì

Succ.

Manifesti “anti-de Magistris: la replica del sindaco e le “foto-verità”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Manifesti “anti-de Magistris: la replica del sindaco e le “foto-verità”

Manifesti "anti-de Magistris: la replica del sindaco e le "foto-verità"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?