• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli l’ex pallavolista Andrea Zorzi ha incontrato le Scuole e le Associazioni Sportive

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
A Napoli l’ex pallavolista Andrea Zorzi ha incontrato le Scuole e le Associazioni Sportive
Share on FacebookShare on Twitter

20160513_113708(0)-minL’ex pallavolista Andrea Zorzi è stato il protagonista – a Napoli – del sesto  “Incontro con il Campione”, iniziativa prevista dal percorso educativo intrapreso – per il primo anno – dal Progetto “CONI Ragazzi-Alleniamoli a crescere bene”, grazie all’Accordo di Programma tra la Presidenza del Consiglio, il Ministero della Salute e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano. “CONI Ragazzi-Alleniamoli a crescere bene” abbraccia le sfere sociali, sportive ed educative e mira a declinare il principio del diritto allo sport per tutti, a fornire un servizio alla comunità e a costruire un importante tassello del sistema formativo in aree di disagio sociale ed economico, diffondendo importanti messaggi legati alla promozione di modelli virtuosi.

ADVERTISEMENT

Sviluppato su tre filoni di intervento, ha l’obiettivo di promuovere sani stili di vita per il benessere ed il corretto sviluppo del bambino attraverso: attività sportiva pomeridiana gratuita, offerta a ragazzi dai 5 ai 13 anni, nelle aree di disagio sociale ed economico; una campagna informativa “Diventa il tuo atleta preferito” rivolta alle scuole, alle società sportive, ai ragazzi e a tutte le famiglie, per contrastare sedentarietà, cattive abitudini alimentari e obesità; diffusione di valori educativi dello sport come lo spirito di gruppo, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle differenze. La Campagna informativa “Diventa il tuo atleta preferito” si basa sulla convinzione che ciascuno di noi può migliorare il proprio stile di vita attraverso comportamenti corretti, sia nell’attività sportiva che nell’alimentazione. “L’Incontro con il Campione” è una delle attività finalizzate a promuovere i contenuti della campagna che coinvolge i 6.100 plessi delle scuole primarie iscritte al progetto Sport di Classe* (con oltre 50.000 classi) e circa 600 Associazioni Sportive in tutto il territorio Nazionale.

A Napoli Andrea Zorzi – Argento olimpico 1996 e doppio oro mondiale nel 1990 e nel 1994 – ha incontrato al mattino i ragazzi dell’istituto Comprensivo 88° Eduardo de Filippo e al pomeriggio le associazioni sportive che hanno aderito al progetto “CONI Ragazzi”, presso l’Impianto Sportivo “Palavesuvio”.

Il campione, dall’alto della propria esperienza, è stato il portavoce dei principi della campagna d’informazione, sottolineando in particolare l’importanza di una vita attiva all’insegna dell’attività fisica. Andrea Zorzi: “Per me il volley è stato un formidabile maestro di vita perché mi ha insegnato a misurarmi quotidianamente con le regole, che sono la base fondamentale di ogni disciplina sportiva. Ma c’è qualcosa di speciale nella pallavolo: è l’unico sport di squadra dove, per regolamento, sei obbligato a passare la palla. Nel volley infatti non si può toccare la palla due volte consecutivamente, è vietato! Ecco perché i pallavolisti crescono scoprendo ogni singolo giorno che da soli non si può fare nulla! Oggi sono felice di raccontare la mia esperienza ai ragazzi per sensibilizzarli sull’importanza dello sport, del movimento, della socializzazione, di quel sistema di valori che nella loro vita saranno essenziali e centrali per crescere prima di tutto come persone che come sportivi”.

All’evento a scuola ha partecipato anche Cosimo Sibilia, il Presidente del Comitato Regionale Coni Campania che, nel pomeriggio, ha fatto gli onori di casa al Palavesuvio nell’incontro con le Associazioni Sportive partecipanti al progetto. Era inoltre presente per il CONI Teresa Zompetti, Responsabile dell’Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale.

Cosimo Sibilia: “L’evento di oggi è altamente significativo sul piano educativo, sociale oltre che su quello agonistico. Con questa manifestazione il mondo sportivo della Campania si dimostra ancora una volta all’altezza. Un ringraziamento al CONI Nazionale per la grande attenzione riservata al nostro territorio anche in questa occasione”. Durante la presentazione del progetto “CONI Ragazzi”, Andrea Zorzi ha infatti raccontato la sua storia ripercorrendo i successi di quella “Generazione di fenomeni” della pallavolo che negli anni ’90, con la maglia azzurra, ottenne successi senza precedenti.

Successivamente Zorzi è sceso in campo per giocare con i ragazzi presenti all’incontro.

Gli “Incontri con il campione”  si sono già svolti a Roma, Bari, Potenza, Milano, Reggio Calabria e proseguiranno a Firenze, Genova e L’Aquila. Tutti i dettagli del progetto sono pubblicati sul sito www.coniragazzi.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Papa Francesco apre al ruolo della “diacona”. Il cristianesimo delle pari opportunità.

Succ.

Una pizza fritta così non l’avete mai mangiata…

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Una pizza fritta così non l’avete mai mangiata…

Una pizza fritta così non l'avete mai mangiata...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?