• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro augusteo, domenica 15 maggio in scena “Un posto fisso in Paradiso”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Al via la VII Edizione della Rassegna Teatro Amatoriale al Teatro Augusteo
Share on FacebookShare on Twitter

963_teatro-augusteoLa VII Edizione della Rassegna di Teatro Amatoriale del Teatro Augusteo giunge al suo terzo appuntamento: domenica 15 maggio alle ore 18:30, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti, sul palco della sala di Piazzetta Duca D’Aosta 263 sarà rappresentata la commedia inedita “Un posto fisso in Paradiso” di Corrado Visone, per la regia di Valerio Buono.

ADVERTISEMENT

L’opera in due atti, che vedrà impegnati 13 attori sul palco, sarà portata in scena dalla compagnia di teatro amatoriale “Gli Uomini di Mondo”, proveniente dall’Isola d’Ischia. La compagnia è attiva dal 1999, con l’obiettivo di portare il teatro dilettante, ma sviluppato con professionalità, fuori dai confini dell’isola verde.

“Un posto fisso in paradiso” è la storia di due fratelli e del loro piccolo mondo. Una commedia corale in cui i personaggi affrontano, ciascuno a modo suo, la crisi di valori, economica e di certezze della società attuale. Si ride per disincanto, nella città di Napoli, dove la morte è parte del tessuto urbano. Questo è lo spunto che offre ai protagonisti, proprietari di agenzia pompe funebri, un’opportunità di guadagno: “Andare a prendere i morti quando sono ancora vivi”, cioè attirare, con un’offerta strepitosa, aspiranti suicidi a cui manca il coraggio di compiere l’infausto gesto.

Ma l’eterna lotta tra la vita e la morte è rappresentata in veste buffa tra tentativi falliti di suicidio e personaggi particolari. Si ride grazie all’intreccio tra comicità napoletana e umorismo nero anglosassone, ma l’opera fa anche riflettere, soprattutto sull’umana debolezza.

ADVERTISEMENT
Prec.

14-15 maggio: Kid Pass Days – Alla scoperta del MADRE

Succ.

Meteo, ecco cosa ci aspetta nel week-end

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Meteo, ecco cosa ci aspetta nel week-end

Meteo, ecco cosa ci aspetta nel week-end

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?