• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

settimana della celiachia 16-22/05: RUMMO lancia la pasta senza glutine, buona per tutti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
RUMMO lancia la pasta senza glutine
Share on FacebookShare on Twitter

ph_Rummo_SenzaGlutine_ambientataIn occasione della settimana nazionale della celiachia, che si tiene dal 16 al 22 maggio 2016, il pastificio beneventano RUMMO, forte della propria esperienza di eccellenza maturata in 170 anni di dedizione alla pasta, attestata da numerosi premi e riconoscimenti conferiti anche negli ultimi mesi, presenta la nuova linea di pasta SENZA GLUTINE. La celiachia è una malattia autoimmune che si sviluppa in soggetti geneticamente predisposti in seguito all’assunzione del glutine e colpisce in proporzione più le donne che gli uomini.

ADVERTISEMENT

Ad oggi in Italia risultano 172.197 celiaci di cui il 48 % è concentrato al Nord, il 22 % al Centro, il 19 % al Sud e l’11 % nelle Isole. La Regione dove risiedono più celiaci risulta la Lombardia, con 30.541 soggetti, seguita da Lazio con 17.355 e Campania con 15.509 celiaci (dalla Relazione annuale al Parlamento del Ministero della Salute sulla celiachia 2015).

L’alimentazione è dunque l’unica terapia. E RUMMO, alfine di conciliare il binomio salute-felicità, vuole proporre prodotti sani e sicuri, perché attraverso il cibo, e la gioia di condividerlo con i propri cari, ci si possa sentire bene indipendentemente che sia tradizionale, biologico, integrale o senza glutine.

Tenace e gustosa come una pasta tradizionale, la pasta RUMMO SENZA GLUTINE è l’unica ad oggi sul mercato ad essere trafilata al bronzo così da esaltare ogni condimento. Disponibile in sei formati – Spaghetti n. 3, Linguine, Fusilli, Mezzi Rigatoni, Penne Rigate e Stelline – è prodotta senza OGM, con riso integrale, mais bianco e giallo. Facile da digerire, consente un naturale apporto di fibre.

RUMMO impiega tecnologie all’avanguardia per produrre la sua pasta ed è molto attenta alla qualità delle materie prime e nonostante questo la sua pasta SENZA GLUTINE ha un prezzo competitivo rispetto ad altre paste gluten free distribuite nei canali dedicati: nelle farmacie e negozi specializzati il pacco da 400 gr. di pasta RUMMO SENZA GLUTINE costa 2,39 euro, mentre nella grande distribuzione 1,99 euro.

Grazie alla pasta RUMMO gluten free, celiaci ed intolleranti hanno oggi l’opportunità di gustare un piatto di pasta senza rinunciare al gusto e al piacere e di farlo in compagnia, perché è una pasta senza glutine che non teme confronti con la pasta tradizionale.

Il pastificio RUMMO è licenziatario del marchio Spiga Barrata, concesso dall’AIC l’Associazione Italiana Celiachia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Job Day al DEMI: cultura d’impresa, management, talento al servizio del paese

Succ.

Crisi della castagna tra crollo della produzione e coltivazioni devastate dai parassiti

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Crisi della castagna tra crollo della produzione e coltivazioni devastate dai parassiti

Crisi della castagna tra crollo della produzione e coltivazioni devastate dai parassiti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?