• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sorrento: 55enne muore con febbre al pronto soccorso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Sorrento: 55enne muore con febbre al pronto soccorso
Share on FacebookShare on Twitter

image

ADVERTISEMENT

Probabilmente l’ennesimo caso di malasanità, quello accaduto all’interno dell’ospedale di Sorrento, dove un uomo, 55enne Giuseppe Ruocco, ricoverato per un malore e morto al pronto soccorso.

Per questo la Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha aperto un’ inchiesta sul decesso dell’uomo, ricoverato il 7 maggio scorso per con febbre alta al Pronto soccorso dell’ Ospedale di Sorrento, dove è morto dopo qualche ora. Il corpo del 55enne sarà infatti riesumato e sottoposto ad autopsia al fine di stabilire se l’uomo, autista di una cooperativa di trasporto turistico tra Sorrento e Positano, sia stato vittima di un caso di malasanità, come denunciano la moglie e i figli, chiarendo altresì i dubbi degli inquirenti.

“Mio padre che è stato ricoverato alle ore 18 di sabato con febbre altissima, è deceduto alle 3,15 della mattina seguente, restando sulla barella in pronto soccorso per tutto il tempo” – Ha detto la figlia, Fabiana. Proseguendo poi: “Ma sul certificato di decesso è scritto che è morto alle ore 6,30 – racconta ancora la figlia – Cioè un quarto d’ora dopo il ricovero, per infarto. Solo che un elettrocardiogramma non gli è stato praticato mai”.

Anche la moglie ha dato la sua versione: “Alle ore 20,30 mio marito era lucido e ha consigliato alle figlie di tornare a casa, sono rimasta io al suo fianco”. Successivamente l’uomo è caduto in uno stato di profondo torpore dal quale non si è più ripreso, nonostante i tentativi di rinvenimento praticati da medici e infermieri del pronto soccorso.

I carabinieri di Pompei hanno doverosamente sequestrato tutto il fascicolo relativo al ricovero, agli esami, alle diagnosi e ai farmaci somministrati a Ruocco. Nel frattempo i vertici dell’Asl Napoli 3 Sud hanno disposto l’apertura di una un’indagine interna per fare piena luce sull’accaduto. L’azienda intende inoltre fornire la massima collaborazione alle autorità competenti che indagano per chiarire se esistono responsabilità degli operatori sanitari.

Tags: decessofebbreinchiestamalasanitàpronto soccorsoSorrento
ADVERTISEMENT
Prec.

Iscrizioni aperte per stage formativi presso la Corte dei Conti Europea

Succ.

Sanità: Talassemia, centri cura in difficoltà, a rischio cure per pazienti

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Sanità: Talassemia, centri cura in difficoltà, a rischio cure per pazienti

Sanità: Talassemia, centri cura in difficoltà, a rischio cure per pazienti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?