• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umberto Accurso: boss, latitante e autore di testi neomelodici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

umberto-accursoLa cronaca contemporanea consegna una nuova storia, ancora una volta legata ad una giovane vita, eppur fortemente compenetrata nella scena camorristica.

ADVERTISEMENT

Umberto Accurso, già boss a dispetto dei suoi 24 anni, ritenuto il reggente del clan Vanella Grassi.

Latitante dal 2014, inserito nell’elenco dei 100 latitanti più pericolosi, secondo gli investigatori Accurso è l’artefice del raid consumatosi a suon di spari contro la caserma dei carabinieri del quartiere Secondigliano a Napoli, avvenuto qualche giorno fa.

Il giovane è ritenuto il capo dei cosiddetti “girati” che anni fa entrarono in contrasto con il clan dei Di Lauro per il controllo delle attività illecite nella zona. A carico di Accurso, nonostante la sua giovane età, c’erano già quattro ordinanze di custodia cautelare. I carabinieri da tempo erano sulle sue tracce ed erano sicuri che non fosse molto lontano dal quartiere di Secondigliano. Una volta identificato l’appartamento di Qualiano dov’è stato tratto in arresto, gli investigatori hanno circondato il palazzo, togliendo ad Accurso ogni possibilità di fuga. L’appartamento, super accessoriato e dotato di vari comfort, come un gigantesco televisore a schermo piatto da 55 pollici, era protetto da una porta blindata che i carabinieri hanno dovuto abbattere. Al momento della cattura, Umberto Accurso non aveva armi, ma solo una pistola giocattolo con il tappo rosso. I carabinieri nell’abitazione non hanno trovato né documenti né denaro. Una volta che ha capito di essere in trappola, Accurso si è rifugiato in una stanza. Raggiunto dai militari, si è lasciato ammanettare e portare via senza opporre resistenza.

Secondo una delle ipotesi investigative, la sparatoria sarebbe stata una vendetta di Accurso contro lo Stato reo di aver sottratto a lui e alla sua compagna i figli. Una decisione presa per proteggere i bambini da eventuali ritorsioni visto che il fratello di Accurso, Antonio, è diventato collaboratore di giustizia, mentre sua moglie, invece, avrebbe rifiutato il programma di protezione.

E non è tutto.

Secondo gli inquirenti, il boss Umberto Accurso, sarebbe l’autore del brano “A’ libertà” interpretato dal celebre cantante neomelodico Anthony e che l’attuale reggente del clan Vanella-Grassi avrebbe scritto pensando a suo figlio.

Tags: . napolia libertàanthonybranocanzonecasermaclan vanella grassigiratinomelodicoraidsecondiglianosparitestoumberto accurso
ADVERTISEMENT
Prec.

Allan visita il Centro trapianti dell’ospedale Monaldi

Succ.

Domenica 15 maggio: aperture straordinarie delle strutture monumentali

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione
Cronaca

Emanuela Loi: la prima donna poliziotto vittima di mafia, simbolo di coraggio e dedizione

19 Luglio, 2025
Succ.
Domenica 15 maggio: aperture straordinarie delle strutture monumentali

Domenica 15 maggio: aperture straordinarie delle strutture monumentali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?