• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, vandalizzato il murales di Falcone e Borsellino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
Napoli, vandalizzato il murales di Falcone e Borsellino
Share on FacebookShare on Twitter

murales-falcone-borsellino-660x375Nelle stesse ore in cui si celebrava la giornata in memoria delle vittime del terrorismo, il murales che ritrae la storica foto, divenuta simbolo dell’Antimafia, di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dipinto da un anonimo street artist sul muro di contenimento del bosco di Capodimonte a Napoli, è stato vandalizzato.

ADVERTISEMENT

I volti dei due eroi della lotta contro le mafie sono stati imbrattati con della vernice rossa.

C’è da dire che non è la prima volta che delle opere di street art vengano vandalizzate e che tante e varie sono le spiegazioni che gli stessi writers – questo il nome tecnico degli artisti che realizzano i murales – avanzano per motivare simili gesti.

Il più delle volte, si tratta di uno sgarro direttamente rivolto all’artista firmatario dell’opera da parte di esponenti di una krew – ovvero una sorta di “Banda” armata di bombolette ed inventiva – rivale; talvolta l’artefice del raid, può incarnare il gesto di stizza di un writers che aveva “puntato” quello stesso muro.

Nella maggior parte dei casi, in verità, i writers tendono a “rispettare” le opere d’arte, tant’è vero che in questi casi le suggestioni introdotte dal raid sono innumerevoli.

La vernice rossa ha nascosto i volti sorridenti dei due eroici giudici ed amici immortalati nel 1992 a Palermo dal reporter Tony Gentile. La strada dove è stata realizzato lo stencil, via Miano, arteria cruciale che collega il centro città alla periferia nord in direzione di Secondigliano e Scampia.

Un ulteriore attentato alla memoria di due baluardi della legalità: questo il messaggio che, inevitabilmente, consegna questo raid.

 

 

Tags: . napolicapodimontemuralesmurales falcone e borsellinoopera d'arteraidstreet artvandalismovia Miano
ADVERTISEMENT
Prec.

Concorso per infermieri all’ospedale Cardarelli di Napoli

Succ.

PAN, giovedì 12 maggio: “Missione a San Sebastian”

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
PAN, giovedì 12 maggio: “Missione a San Sebastian”

PAN, giovedì 12 maggio: "Missione a San Sebastian"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?