• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama
Share on FacebookShare on Twitter

_MG_5706Mercoledì 11 maggio alle 21 presso il teatro Politeama di Napoli (via Monte di Dio, ) andrà in scena lo spettacolo “Ovo”, lavoro di Marco Auggiero per la LabArt Contemporary Dance Company, che ha debuttato nel settembre 2015 a Rovereto in occasione del prestigioso Festival Oriente & Occidente.

ADVERTISEMENT

 

Il nuovo progetto di Auggiero, per la sua compagnia di dieci danzatori, è omaggio alla sua città, Napoli, e una riflessione ad ampio spettro sulle mutazioni genetiche. Partito dalla leggenda partenopea di Castel dell’Ovo secondo cui il destino del castello e dell’intera città di Napoli sono legati a quell’uovo nascosto dal poeta Virgilio nei sotterranei della fortezza costruita sull’isolotto di Megaride, Auggiero si spinge al concetto di evoluzione/involuzione della specie. L’uovo è innanzitutto ovulo, ovvero gamete femminile fonte di vita, seme originario da cui si sviluppa l’essere umano minacciato da continue mutazioni che regolano l’intero ciclo della vita, animale e vegetale. Ma l’affondo di Auggiero va oltre: “L’uovo transgenico è la nascita di una nuova specie vivente? E’ una nuova alba? Oppure è l’estinzione dell’essere umano così come lo conoscevamo?”.

_MG_5839 2

Autore poliglotta che ama mescolare i linguaggi della danza, Marco Auggiero è artefice di uno stile libero dagli schemi che attraversa le tecniche nel nome della spettacolarità e della fruizione più estesa. Fondatore della LabArt Contemporary Dance Company e del connesso Centro di formazione LabArt Dance di Napoli, Auggiero è inoltre coreografo per la televisione e direttore artistico della rassegna Arenile Dance Festival. È vincitore della edizione 2014 del Concorso Coreografico Danz’è.

_MG_5694

La LabArt Company è attiva da diversi anni nel panorama della danza internazionale, è ospite in numerose rassegne, festival italiani ed europei come Arenile Dance Festival, Group International des Huit. Presente in cartellone in prestigiosi teatri nazionali, più volte premiate nei maggiori concorsi coreografici nazionali e internazionali, è inoltre ospite con le sue performance in occasione di importanti eventi e anteprime per grandi marchi quali Mercedes, Opel, Fiart mare, Valentino, Cavalli e Guess. Segnalata tra le compagnie italiane di elevato interesse culturale da Italian Cultural Institute di New York, Londra, San Francisco, Toronto, Edimburgo, Melbourne, Sidney, Vancouver, Nairobi, Dublino, Guatemala.

ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016

Succ.

Archiviata l’inchiesta su Emanuela Orlandi. Ora ricorso a Strasburgo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Archiviata l’inchiesta su Emanuela Orlandi. Ora ricorso a Strasburgo

Archiviata l’inchiesta su Emanuela Orlandi. Ora ricorso a Strasburgo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?