• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016
Share on FacebookShare on Twitter

114_OrchestreScarlattiParte la Primavera Musicale 2016 che vede la Nuova Orchestra Scarlatti affiancata da tre nuove realtà: la Scarlatti Junior, la Scarlatti Young, e l’amatoriale Scarlatti per Tutti. Sette gli appuntamenti in cartellone dal 15 maggio al 26 giugno 2016.

ADVERTISEMENT

 

Si inizia domenica 15 maggio alle ore 19.00 nella splendida cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo – che nell’occasione sarà possibile ammirare insieme al Chiostro in visita guidata – con gli Archi dell’Orchestra Scarlatti Young che proporranno due Concerti per archi di Francesco Durante intrisi di passione partenopea, il luminoso Divertimento K 138 di W.A. Mozart e l’eleganza leggera della Serenata per archi di Edward Elgar. Alla loro testa, nel duplice ruolo di solista e direttore, il violinista napoletano David Romano, membro dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia.  

 

Secondo appuntamento, domenica 22 maggio, nel Chiostro di San Marcellino, stavolta con i Fiati dell’Orchestra Scarlatti Young in un prezioso programma che prevede, fra le altre, pagine di Milhaud, Richard Strauss e avvincenti trascrizioni strumentali dei Carmina burana di Orff. Domenica 29 maggio sarà la volta degli oltre ottanta giovanissimi elementi dell’Orchestra Scarlatti Junior che si cimenteranno in un repertorio spaziante da Pachelbel a Šostakovič, con la partecipazione del soprano Dragana Moles, che culminerà nello scoppiettante Orfeo all’Inferno di Offenbach; dirige Francesco Aliberti. Martedì 14 giugno il Teatro Mediterraneo sarà la platea dell’evento clou della stagione, la seconda edizione della Carica dei 114, che vedrà tutte e quattro le Orchestre Scarlatti – N.O.S., Junior, Young e Scarlatti per Tutti – riunite a dar vita a un programma pieno di varietà e di movimento, con musiche di A. Scarlatti, Albinoni, Schubert, pagine inedite di Moondog, il celebre musicista ‘di strada’ newyorkese del secondo ‘900, e l’intervento della voce e del violoncello di Giovanna Famulari, poliedrica figura di polistrumentista, performer teatrale e televisiva. Domenica 19 giugno, a San Marcellino, l’Orchestra Scarlatti Young al completo, diretta dalla giovane lucchese Beatrice Venezi, proporrà accanto a pagine di raro ascolto di Paisiello e Cimarosa il delicatissimo Idillio di Sigfrido di Wagner, a cui farà eco il raffinato wagnerismo mediterraneo di Puccini e dei suoi Crisantemi per archi. Sabato 25 giugno, appuntamento con l’Orchestra amatoriale Scarlatti per Tutti, mentre domenica 26 giugno la stagione si chiuderà a San Lorenzo Maggiore con Scene/Danze/Suoni a San Lorenzo, evento articolato in due appuntamenti: la mattina, alle 12.00, performance tra scena, musica e parola con Crasc, Art Garage e Artisti Cilentani Associati; la sera alle 19.00, Viaggio mediterraneo spettacolo musicale a cura degli Artisti Cilentani Associati, con la voce di Alina Di Polito e i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti.           

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Nostos Teatro è di scena un racconto di legalità e informazione: “Questione di un attimo”

Succ.

Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama

Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?