• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016
Share on FacebookShare on Twitter

114_OrchestreScarlattiParte la Primavera Musicale 2016 che vede la Nuova Orchestra Scarlatti affiancata da tre nuove realtà: la Scarlatti Junior, la Scarlatti Young, e l’amatoriale Scarlatti per Tutti. Sette gli appuntamenti in cartellone dal 15 maggio al 26 giugno 2016.

ADVERTISEMENT

 

Si inizia domenica 15 maggio alle ore 19.00 nella splendida cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo – che nell’occasione sarà possibile ammirare insieme al Chiostro in visita guidata – con gli Archi dell’Orchestra Scarlatti Young che proporranno due Concerti per archi di Francesco Durante intrisi di passione partenopea, il luminoso Divertimento K 138 di W.A. Mozart e l’eleganza leggera della Serenata per archi di Edward Elgar. Alla loro testa, nel duplice ruolo di solista e direttore, il violinista napoletano David Romano, membro dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia di Santa Cecilia.  

 

Secondo appuntamento, domenica 22 maggio, nel Chiostro di San Marcellino, stavolta con i Fiati dell’Orchestra Scarlatti Young in un prezioso programma che prevede, fra le altre, pagine di Milhaud, Richard Strauss e avvincenti trascrizioni strumentali dei Carmina burana di Orff. Domenica 29 maggio sarà la volta degli oltre ottanta giovanissimi elementi dell’Orchestra Scarlatti Junior che si cimenteranno in un repertorio spaziante da Pachelbel a Šostakovič, con la partecipazione del soprano Dragana Moles, che culminerà nello scoppiettante Orfeo all’Inferno di Offenbach; dirige Francesco Aliberti. Martedì 14 giugno il Teatro Mediterraneo sarà la platea dell’evento clou della stagione, la seconda edizione della Carica dei 114, che vedrà tutte e quattro le Orchestre Scarlatti – N.O.S., Junior, Young e Scarlatti per Tutti – riunite a dar vita a un programma pieno di varietà e di movimento, con musiche di A. Scarlatti, Albinoni, Schubert, pagine inedite di Moondog, il celebre musicista ‘di strada’ newyorkese del secondo ‘900, e l’intervento della voce e del violoncello di Giovanna Famulari, poliedrica figura di polistrumentista, performer teatrale e televisiva. Domenica 19 giugno, a San Marcellino, l’Orchestra Scarlatti Young al completo, diretta dalla giovane lucchese Beatrice Venezi, proporrà accanto a pagine di raro ascolto di Paisiello e Cimarosa il delicatissimo Idillio di Sigfrido di Wagner, a cui farà eco il raffinato wagnerismo mediterraneo di Puccini e dei suoi Crisantemi per archi. Sabato 25 giugno, appuntamento con l’Orchestra amatoriale Scarlatti per Tutti, mentre domenica 26 giugno la stagione si chiuderà a San Lorenzo Maggiore con Scene/Danze/Suoni a San Lorenzo, evento articolato in due appuntamenti: la mattina, alle 12.00, performance tra scena, musica e parola con Crasc, Art Garage e Artisti Cilentani Associati; la sera alle 19.00, Viaggio mediterraneo spettacolo musicale a cura degli Artisti Cilentani Associati, con la voce di Alina Di Polito e i Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti.           

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Nostos Teatro è di scena un racconto di legalità e informazione: “Questione di un attimo”

Succ.

Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama

Mercoledì 11 maggio, danza al Teatro Politeama

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?