• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al Nostos Teatro è di scena un racconto di legalità e informazione: “Questione di un attimo”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Questione di un attimo 03 bassa (foto Luce Narrante)Al Nostos Teatro sabato 14 maggio alle ore 21 va in scena un racconto di legalità e informazione con Questione di un attimo, scritto dall’autore e giornalista Emanuele Tirelli, regia di Alessandro Gallo e l’interpretazione di Marco Ziello.

ADVERTISEMENT

In seguito al debutto nell’ambito del festival reggiano “Noi contro le mafie”, la produzione Caracò Teatro ha proseguito il suo percorso attraverso il Peppino Festival di San Giovanni in Persiceto, il Teatro Garibaldi di Enna per Festa della Legalità, il Teatro ITC di San Lazzaro di Savena per il Memorial Dalla Chiesa e il Piccolo Teatro Impertinente di Foggia. Il Nostos Teatro di Aversa rappresenta una tappa importante di una tournèe di legalità, coscienza civile e ‘giornalismo giornalismo’, tema cardine dello spettacolo.

Questione di un attimo segna l’inizio della collaborazione teatrale tra Emanuele Tirelli, Alessandro Gallo, da sempre attivo nel campo dell’impegno civile e Marco Ziello che, attraverso la sua esperienza internazionale con la commedia dell’arte, dona una componente più fisica alla pièce.

Questione di un attimo 06 bassa (foto Luce Narrante)

Lo spettacolo si concentra sulla storia del giornalista Francesco Miniato, un uomo come tanti che inciampa nel riciclaggio nel centro commerciale dove serve ai tavoli part time per far quadrare i conti a fine mese. Miniato racconta la parte più sincera e imbarazzante del proprio mestiere, del precariato economico e psicologico, dell’impatto di una notizia sulla comunità e del riciclaggio di danaro sporco in Italia. La sua stessa vita privata è costretta a risentirne, così come l’idea che ha sempre avuto del giornalismo e del rapporto di questo lavoro con la società.

La storia è frutto di immaginazione ma racconta circostanze plausibili, vere, perché Miniato è figura suscettibile di impersonare migliaia di giornalisti italiani. I dati e le informazioni sul riciclaggio sono reali e specchio fedele del nostro Paese che ha scarsa memoria e poca attenzione, perché tutto è solo questione di un attimo.

Scrive l’autore, Emanuele Tirelli: “il testo non vuole suggerire soluzioni, ma innescare una riflessione consapevole. Ho voluto che il protagonista non fosse un eroe perché troppo spesso la straordinarietà degli altri rappresenta un alibi per se stessi”. Alessandro Gallo, che per il suo lavoro ha ricevuto a Napoli la Medaglia d’argento al valor civile, lo definisce “un monologo per attore solo e sette voci. È un racconto chiaro, un’analisi lucida del mestiere di giornalista, del quale troppo spesso dimostriamo tutti di non conoscerne la realtà, e del riciclaggio di danaro che in Italia rappresenta una quotidianità dinanzi alla quale chiudiamo quasi sempre gli occhi”.

ADVERTISEMENT
Prec.

9 Maggio: si celebra la Festa dell’Europa

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016

Nuova Orchestra Scarlatti, parte la Primavera Musicale 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?