• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, 30 milioni per il museo e il bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, 30 milioni per il museo e il bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

Museo-Capodimonte

ADVERTISEMENT

Il piano della cultura varato dal Cipe ha stanziato 30 milioni di euro che saranno spesi in progetti per il Museo di Capodimonte e il suo splendido bosco. Il direttore del museo Bellinger, nell’esprimere la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, ha spiegato che l’intento che contraddistinguerà tutti i progetti finanziati dal piano della cultura avranno un unico filo conduttore ovvero la volontà di avvicinare i visitatori alle opere custodite nel museo elaborando nuovi percorsi artistici.

L’intenzione è quella di creare un sistema integrato tra la Reggia e il Parco di Capodimonte. Si pensa di eliminare i cancelli nel cortile, tenere le finestre prive di tendaggi e coi vetri trasparenti nelle sale della pinacoteca, che saranno ridipinte con i colori originali e allestite in modo che i quadri possano essere visti sia con la luce naturale sia con quella artificiale,il cui impianto sarà rinnovato.Il progetto, precisa Bellinger, prevede in parte il recupero dell’allestimento dell’architetto Ezio De Felice, degli anni Cinquanta,con la fruizione della splendida terrazza sul tetto, del Gabinetto dei disegni e delle stampe e degli altri gioielli della collezione Farnese, oggi purtroppo aperti solo su richiesta.

Il Museo di Capodimonte custodisce le Gallerie Nazionali di Capodimonte,la Collezione Farnese e la Collezione borbonica che costituiscono i nuclei principali del Museo. Inoltre sono presenti opere delle grandi scuole della pittura italiana ed europea dal Medioevo fino al Seicento. Tra le opere più rappresentative La Flagellazione di Cristo del Caravaggio, il Ritratto di Francesco Gonzaga di Andrea Mantegna, La Danae di Tiziano, la Madonna del Rosario di Luca Giordano.Oltre alla collezione Farnese è possibile ammirare opere di grande fattura provenienti dalle chiese di Napoli e del Regno delle due Sicilie (Simone Martini, Colantonio, Caravaggio) e le prestigiose collezioni D’Avalos e Borgia. Quest’ultima contiene oggetti d’arte occidentale ed orientale in prevalenza di epoca medioevale, etrusche, volsce, greche e romane. Il Museo offre anche una sezione di arte contemporanea dove, fra le altre opere, è possibile ammirare il noto dipinto “Vesuvius” di Andy Warhol.

 

Tags: artebellingerBoscoCipeDario Franceschinimuseo capodimontetesori di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, autista dell’ANM vittima di un violento pestaggio

Succ.

La camorra non uccide mai per caso

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Mattinata di sole e sangue a Napoli, padre e figlio uccisi in un agguato

La camorra non uccide mai per caso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?