• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco chi è Vincenzo Carbone: uno che ha provato a essere “Enzo Di Palma”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
7 Maggio, 2016
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

maxresdefault (2)Vincenzo Carbone: un ventenne come tanti, uno dei tanti che all’ombra del Vesuvio ha voluto giocarsi la carta del successo, provando a farsi spazio tra le venature di quel mondo neomelodico che troppo spesso manifesta collusioni con la sfera criminale.

ADVERTISEMENT

Le suggestioni raccontate da Gomorra sono tutt’altro che frutto di fantasiose invenzioni: troppo spesso, infatti, la camorra si serve della voce delle icone di genere per amplificare e diramare messaggi finalizzati a consolidare il potere criminale e fidelizzare seguaci, idee, ideali.

La storia ci insegna che, in passato, è accaduto anche che fossero gli stessi boss a scrivere i testi delle canzoni da imboccare ai neomelodici.

E quelle fin qui prospettate non sono le uniche forme di coalizione tra questi due mondi, apparentemente disconnessi, eppure, di fatto, tanto finemente intrecciati.

Dal controllo delle serate e delle esibizioni nel corso delle acclamate cerimonie, senza tralasciare serenate e feste di piazza: il feeling tra manager dei neomelodici e camorra è notoriamente consolidato.

Ma le losche trame che possono tessere questo grottesco e discusso mondo, non si limitano a questo.

Ci sono anche i “nuovi mostri”.

La vicenda emersa proprio per merito delle gesta di Vincenzo Carbone, più noto nel contesto neomelodico con il nome d’arte di Enzo Di Palma, lo dimostra.

Una carriera iniziata in età adolescenziale, quando Enzo nei videoclip delle sue canzoni appariva goffo, cicciottello, impacciato, marcando alla perfezione lo stile canoro e comportamentale riconducibile ai più quotati esponenti del new pop neomelodico.

In effetti, nel corso degli anni, Di Palma è andato incontro ad una metamorfosi che lo ha reso assai somigliante al celeberrimo cantante Raffaele Migliaccio, alias Raffaello, con il quale ha anche realizzato un brano e manco a farlo di proposito, finito in seri guai giudiziari l’estate scorsa.

maxresdefault

Inizia così la strada verso l’oblio della perdizione per Enzo Di Palma: da brutto anatroccolo a neomelodico “finito”, sicuro – forse troppo – che quella sia la sua strada e pronto a tutto per fare in modo che quell’ambizione non si rivelasse un’utopistica chimera. Ubriacato da quel vizioso ed esigente copione che impone di “volare alto” per sentirsi qualcuno ed essere qualcuno agli occhi della gente. E questo vuol dire tanti “like”, migliaia di followers e visualizzazioni, sciami di ragazzine che cantano a squarciagola le tue hit alle feste di piazza o mentre sfrecciano sui motorini, la voce dello speaker della seguitissima radio locale che dalle case popolari annuncia il tuo brano, le foto con le fan, le asfissianti scene di delirio che accompagnano le uscite in pubblico.

E molto, molto altro.

Enzo Di Palma sognava il successo vero, quello che fa girare la testa alle ragazze e fa ingiallire dall’invidia i competitors o “rivali” che dir si voglia.

E quel successo, Enzo, probabilmente lo aveva rilevato nell’exploit di Nico e i suoi Desideri, grazie al celeberrimo brano “Made in Napoli”, diventato un autentico tormentone canticchiato anche ben oltre le mura della Campania, realizzato in featuring con l’icona del rap Clementino.

Rap miscelato al genere neomelodico: un cocktail che sa rivelarsi puntualmente vincente catturando facili consensi tra le frange di giovani che apprezzano entrambi gli stili.

Un’unione d’intenti sulla quale Di Palma ribadisce di voler puntare quando lo scorso marzo lancia il brano “Chesta sera voglio parlà e te” realizzato in featuring con Dope One, uno dei rapper più navigati della scena hip hop partenopea.

Dal suo canto, Clementino campano d’origine, partito dall’hinterland vesuviano zaino in spalla e accompagnato solo da talento e determinazione, per conquistare le luci della ribalta del panorama musicale internazionale ha macinato sacrifici e gavetta, senza mai dimenticare o rinnegare le sue origini e quell’umile indole di fedele cantore della sua terra e per questo non poteva immaginare che proprio tra le strade della realtà in cui è cresciuto potesse celarsi una temibile minaccia.

Il successo legittimamente conquistato dalla “Iena White” impatta con la famelica ambizione di Enzo.

Clementino: uno che ce l’ha fatta e che per questo – secondo un principio malsano, morboso e tutto da decifrare – dovrebbe sentirsi in dovere di mettere quella consolidata visibilità al servizio dei suoi conterranei.

Almeno, questo è quanto si aspettava che accadesse Enzo. E quando ha sbattuto la testa contro il rifiuto di Clementino, ha preteso che questo fosse quello che accadesse.

Enzo suo fratello e suo padre, quindi, pensano che è cosa buona e giusta “agire” per tramutare quel secco “no” in un più docile e sommesso “se po’ fa”.

Minacce e intimidazioni telefoniche rivolte al rapper, a suo padre e a suo zio, un tentativo di speronamento ai danni dell’auto sulla quale viaggiava Clementino lo scorso novembre, mentre si stava recando a Lago Patria per una serata e, infine, il raid che ha sancito il definitivo punto di non ritorno: lo scorso gennaio, l’auto del cantante è stata data alle fiamme proprio mentre era parcheggiata sotto casa sua nel nolano.

Enzo e i suoi familiari finiscono ai domiciliari, perché Clementino non cede ai ricatti e denuncia.

f_b-2016-05-04-alle-12.39.03-720x387

Urla Clementino, com’è abituato a fare quando impugna il microfono sul palco e converte la rabbia in rime. Clementino posta sui social le foto che ritraggono la sua auto divorata dalle fiamme e consegna agli inquirenti gli elementi utili per consegnare i suoi molestatori alla giustizia, mettendo così fine ai sogni di gloria di quella piccola e sfrontata star.

C_4_articolo_2155767__ImageGallery__imageGalleryItem_0_image

“Fratellone io sono con te, non pensare a questa gente che dice, lo sappiamo tutti che tu non fai male nemmeno ad una mosca… Spero che tutto questo finirà al più presto”

“Fratello io sono con te sempre! Ti voglio un mondo di bene! Nun penzà a nisciun vai avanti non mollare! …….e voi tutti altri smettetela di attaccare, criticare ecc. Come è prima era buono Enzo Di Palma e mò nun è buon cchiù?”

Così, quello che resta dei suoi fan, esprimono solidarietà e vicinanza attraverso i social a Vincenzo Carbone: uno che ha provato a vivere un sogno servendosi di “Enzo Di Palma”.

 

 

Tags: cantanteClementinoenzo di palmanomelodicovincenzo carbone
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, Rione de Gasperi: la giunta approva i criteri per il piano di mobilità

Succ.

Lollo Caffè Napoli, oggi alle 18 il ritorno playout a Roma con la Lazio

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli, oggi alle 18 il ritorno playout a Roma con la Lazio

Lollo Caffè Napoli, oggi alle 18 il ritorno playout a Roma con la Lazio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?