• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

9 maggio, Città della Scienza: Festa dell’Europa 2016

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud
0
9 maggio, Città della Scienza: Festa dell’Europa 2016
Share on FacebookShare on Twitter

europe_day_20161L’edizione 2016 della Festa dell’Europa si celebra il 9 maggio presso Città della Scienza con un programma che prevede seminari, momenti informativi con i progetti A” scuola di Open Coesione” realizzati dalle scuole napoletane e campane.

ADVERTISEMENT

Di seguito il programma completo:

COSTRUIRE L’EUROPA DI FRONTE ALLE SFIDE GLOBALI
Città della Scienza – Sala Galileo Galilei

Ore 9.30 – 11.30
prima sessione

Benvenuto
Luigi Amodio, Direttore Città della Scienza

Saluti istituzionali
Vittorio Silvestrini, Presidente di Città della Scienza
Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli (invitato, in attesa di conferma)
Serena Angioli, Assessore ai Fondi Europei della Regione Campania
Luisa Franzese, Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale

Costruire l’Europa di fronte alle sfide globali
Introduce, Andrea Pierucci, Università degli Studi di Napoli l’Orientale
Modera, Valeria Grasso, Città della Scienza

La parola alle scuole
L’Europa dopo il COP21

Presentazione del percorso di promozione della cittadinanza scientifica europea sul tema dei cambiamenti climatici, a cura dell’Università degli Studi di Napoli l’Orientale con le scuole di Napoli:
Liceo Labriola, Istituto Duca degli Abruzzi, Liceo Calamandrei, Istituto Nitti.
Proiezione dei video in concorso, proclamazione e premiazione della scuola vincitrice.

Non sono pericoloso, sono in pericolo – Per un’Europa senza muri
Proiezione video del laboratorio esperienziale meticcio.
Attività non formali verso il meticciato culturale.
Partecipano gli studenti dell’Istituto Comprensivo Volino-Croce – Arcoleo di Napoli

Modera, Lorena Matteo, Noi@Europe partner CEICC – Europe Direct Napoli
Intervento: Cristiana Morbelli, LTM Laici Terzo Mondo ong.

Ore 12.00 – 13.30
seconda sessione

Benvenuto
Luigi Amodio, Direttore Città della Scienza

Saluti istituzionali
Anna Maria Palmieri, Assessore alla Scuola e all’Istruzione, Comune di Napoli
Intervento Paola Casavola, Comitato tecnico-scientifico Team OpenCoesione
Modera Rosa Giordano, CEICC – Europe Direct Napoli

La parola alle scuole
A scuola di OpenCoesione – Sfida alla PartecipAzione consapevole
Presentazioni delle scuole Campane partecipanti al Progetto Nazionale ” A Scuola di Opencoesione” e proclamazione dei vincitori.
Partecipano: IS Europa Pomigliano D’Arco, I.T.I. Renato Elia Castellammare di Stabia, ITI Giordani Striano (NA), IIS E. Ferrari Battipaglia, Liceo Statale E.P. Fonseca Napoli, Liceo Statale Ernesto Pascoli Pompei, ITC Mattei Casamicciola.

Ore 10.30 – 13.00
Pic Nic della Scienza a cura di Città della Scienza

Attività:
Cozze che passione!
Cozze, alimento ma non solo: alla scoperta della biologia, dei principi nutritivi e delle nuove tecnologie a partire dai mitili.

Dna: una catena lunga una vita!
I visitatori, nei panni di un equipe di ricercatori, si cimenteranno nell’attività di estrazione e visualizzazione del DNA a partire da campioni vegetali e animali.

Storia di una roccia
Attraverso campioni e animazioni, osserviamo come sono fatte le diverse tipologie di rocce, qual è la loro genesi,  quali sono i processi di alterazione e di disgregazione a cui sono sottoposte e cosa accade in seguito.

Repair café
Un’officina condivisa per la riparazione degli oggetti, che promuove la cultura dell’economia circolare e del recupero fai-da-te. Città della Scienza lancia in collaborazione con il Contamination Lab un percorso di sperimentazione dello strumento del crowdfunding per finanziare la realizzazione di un Repair Café.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, “concerto a Maria” dedicato alla memoria di Teresa Buonocore

Succ.

Dal 14 maggio al 4 giugno: MGF, Il guitto velato

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 14 maggio al 4 giugno: MGF, Il guitto velato

Dal 14 maggio al 4 giugno: MGF, Il guitto velato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?