• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Minacciarono ed incendiarono l’ auto di Clementino: tre arresti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2016
in Cronaca, In evidenza
0
Minacciarono ed incendiarono l’ auto di Clementino: tre arresti
Share on FacebookShare on Twitter

f_b-2016-05-04-alle-12.39.03-720x387Fin dagli albori della vicenda, quando il rapper Clemente Maccaro, più noto semplicemente come “Clementino”, pubblicò sui social le foto della sua auto data alle fiamme, fu chiaro a tutti che dietro quel raid si celassero una mente e una mano criminali. Un incendio di natura dolosa che facilmente lasciava intravedere gli inconfondibili e marcati tratti della minaccia/avvertimento rivolti al cantante nato ad Avellino, ma cresciuto a Camposano.

ADVERTISEMENT

Un incendio appiccato proprio quando l’auto era parcheggiata nei pressi della residenza napoletana del cantante, nella sua terra natia, quindi nel nolano.

Chi aveva agito conosceva bene Clementino e voleva inviargli un messaggio chiaro: questa consapevolezza ha fin da subito contraddistinto l’intera vicenda. Un sentore galvanizzato dal post del cantante che all’indomani dell’episodio, lo scorso 21 gennaio, contestualmente alle foto, pubblicava sui social il seguente messaggio: «Non ho debiti, non ho rubato la donna a nessuno, non ho fatto niente che possa giustificare un atto del genere. Sembra una intimidazione, ma perché? Forse perché non ho fatto qualche collaborazione musicale a qualcuno? Può essere».

C_4_articolo_2155767__ImageGallery__imageGalleryItem_0_image

Una pista ben chiara quella che traspare dalle parole del rapper e che, oggi, trova una concreta attendibilità.

Tre uomini sono finiti in manette accusati di tentata estorsione ai danni di Clementino.

Si tratta di Carbone Massimo, 53 anni, Carbone Luigi, 26 anni e Carbone Vincenzo, 20 anni, quest’ultimo cantante neomelodico.

Secondo quanto emerso dalle indagini, svolte dalla Squadra Mobile di Napoli, Sezione Criminalità Organizzata, coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola, i Carbone, il padre e i due figli, a seguito del diniego del “Clementino” di incidere un brano unitamente a Vincenzo, meglio conosciuto con il nome d’arte di “Enzo di Palma“, esercitavano una serie di vessazioni e minacce gravi nei confronti non solo del noto rapper, ma anche del padre e dello zio, suo factotum, e di alcuni componenti del suo staff per costringerlo alla collaborazione artistica con il neomelodico.

I tre hanno fatto giungere minacce telefoniche a Clementino e anche ai suoi familiari affermando che lo avrebbero sequestrato in caso di perdurante rifiuto ad ottemperare alle loro richieste.

E non è tutto. Lo scorso novembre, mentre Clementino si stava recando in un locale a Lago Patria dove era atteso per un’esibizione, la sua auto ha subito un tentativo di speronamento. Un segnale, un avvertimento, l’ennesima intimidazione alla quale ha fatto seguito, per l’appunto, l’incendio doloso delle stessa vettura due mesi dopo.

Gli arrestati sono stati rintracciati a Palma Campania, presso le rispettive abitazioni, dai poliziotti della Squadra Mobile di Napoli e posti agli arresti domiciliari.

Un connubio inquietante, ma consolidato, quello che troppo spesso accosta il mondo neomelodico alla criminalità.

Di certo, il rapper che ha saputo conquistare il successo imbastendo una gavetta densa di sacrifici, ha consegnato un esempio degno della sua fama di “big”. Incapace di cedere al ricatto e alle minacce, ha sottolineato ai cultori di quella corrente di pensiero qual è “la “vera legge del più forte” che, alla lunga, consente al cavallo vincente di tagliare il traguardo a testa alta.

Tags: #arrestiauto incendiatabranocantante neomelodicoclemente maccaroClementinoenzo di palmaluigi carbonemassimo carboneminaccemusicarappervincenzo carbone
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 15 maggio: 200 pizzaioli sul Lungomare Caracciolo per la pizza più lunga del mondo

Succ.

“Highlighter”: l’App a portata di studente

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
“Highlighter”: l’App a portata di studente

"Highlighter": l'App a portata di studente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?