• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le Vele di Scampia iniziano a “perdere pezzi”: assegnate le prime “case nuove”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
1
Share on FacebookShare on Twitter

12993483_1726094114342513_5862775001293219183_nLe Vele di Scampia, icona del degrado delle periferie e della cinematografia saviniana.

ADVERTISEMENT

Un contenitore di storia e di storie che ben rappresenta il mancato riscontro tra “realtà” e “progetto su carta”.

L’idea del progetto, infatti, prevedeva grandi unità abitative dove centinaia di famiglie avrebbero dovuto integrarsi e creare una comunità, grandi vie di scorrimento e aree verdi.

Un progetto che le presentava come una vera e propria “micro-città modello”, la realtà, invece, decreta che le Vele hanno ricoperto per svariati decenni lo scomodo, ma consolidato ruolo del “contenitore” di quel pericoloso mix di povertà, degrado sociale ed ignoranza che rappresenta l’humus, ideologico ed emotivo, più fertile nel quale attecchire per la camorra.

A questo intreccio di fattori si è addiziona la totale assenza dello Stato: il primo commissariato di Polizia fu insediato nel 1987, esattamente quindici anni dopo la consegna degli alloggi. La situazione ha allontanato sempre di più una parte della popolazione, lasciando il campo libero alla delinquenza: i giardini fungono da piazza di spaccio, i viali sono piste per corse clandestine, gli androni dei palazzi luogo di incontro di ladri e ricettatori.

Tra il 1997 ed il 2003 sono state abbattute 3 delle 7 strutture iniziali. Attualmente restano in piedi ancora 4 strutture, di cui, proprio in questi giorni, si sta definendo il destino.

Dopo l’assegnazione dei nuovi alloggi nel Rione de Gasperi di Ponticelli, anche i plessi di abitazioni realizzati a Scampia per “svuotare” le Vele stanno accogliendo le prime famiglie.

Gli edifici si dividono in due blocchi formati da 8 scale di 4 piani. Le case vanno dai 55 ai 110 metri quadri: due bagni, riscaldamento, stanze luminose. Nell’area comune nessuna barriera architettonica ma passaggi pedonali e una zoccolatura in pietra occitana.

13043685_1726094084342516_8822817601804695262_n

Posti auto e moto, cancelli automatici, lampioncini, led segnapassi e una zona giostrine. Le vele sono a due passi, tant’è vero che se ne scorge un porzione di carcassa, come un brutto ricordo che aleggia su un futuro colorato dai più marcati toni della speranza. Al piano terra, 24 cantinole mille metri quadri di negozi. Sotto le fondamenta, un vespaio areato per evitare l’umidità. Qui sorgerà la fontana della legalità disegnata da Riccardo Dalisi e voluta da Luigi de Magistris: due volti che si guardano davanti a un ulivo. Dalisi ha disegnato anche i portoncini e la tettoia del corpo centrale. I lavori iniziati nel 2009 hanno subito uno stop nel 2011e sono ripartiti nel 2014. Accanto al progetto Siop c’è quello della “Piazza della Socialità” realizzato da un altro concessionario: 124 abitazioni di cui 74 quasi ultimate. Oltre ai 107 nuclei assegnatari delle Vele, avranno un nuovo alloggio 6 disabili gravi e altre 32 famiglie già individuate.
13051593_1726094071009184_9096377747307082079_n

Sono 94 i nuclei familiari delle Vele di Scampia che ieri mattina si sono presentati negli uffici comunali di Piazza Cavour per scegliere la loro nuova casa.

13051696_1726094107675847_8808737280934047653_n

Dopo oltre trent’anni potranno finalmente avere un appartamento dignitoso tra gli alloggi di nuova costruzione in via Antonio Labriola e via Piero Gobetti. In base alla graduatoria e al numero dei componenti gli assegnatari hanno espresso la loro preferenza ed entro la fine del mese potranno trasferirsi nella nuove case. Il piano prevede la mobilità di 188 famiglie in totale.

“Dopo 30 anni di attesa – sottolineano dall’Assessorato al Patrimonio – tutti i nuclei familiari della graduatoria degli aventi diritti potranno in base al numero dei componenti del loro nucleo familiare essere assegnati agli alloggi nuovi. Tutti i trasferimenti saranno effettuati entro maggio perché le case sono pronte.

12998556_1726094091009182_6815677080934089624_n

Sono case senza alcun tipo di barriere architettoniche, regolarmente accatastate e pronte per la stipula dei contratti per tutte le utenze. Nessuno rimarrà indietro perché noi troveremo una soluzione anche per tutti gli altri che rimarranno per ora nelle vele”.

Dopo i trasferimenti, nelle Vele resteranno 320 nuclei, l’amministrazione cercherà di mettere in sicurezza gli edifici.

Tags: . napolicase popolaricase siopnuovi alloggiponticellirione de gasperiscampiavele
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli in treatment presenta Ecotreatment Fest per il Maggio dei Monumenti 2016

Succ.

Noto Pr romano in manette per aver fatto sesso con 3 minori

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Noto Pr romano in manette per aver fatto sesso con 3 minori

Noto Pr romano in manette per aver fatto sesso con 3 minori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?