• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

65 anni e non sentirli: Massimo Ranieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

massimo-ranieri2015

ADVERTISEMENT

Poliedrico istrione dalle mille sfaccettature, scugnizzo napoletano nel cuore e nel temperamento, nasce il 3 maggio del 1951 al Pallonetto di Santa Lucia – Napoli, Giovanni Calone in arte Massimo Ranieri.

Massimo Ranieri, nella sua lunga carriera, oltre alla sua innata predisposizione al canto, si è cimentato come attore di teatro e di cinema, come cabarettista e ballerino, raggiungendo un successo riconosciuto a livello internazionale.

Artista versatile, dalla inconfondibile voce calda e roca, nelle sue lunghe performances, si esibisce con una carica esplosiva, da fare invidia ai tanti giovanissimi rokettari del moderno panorama musicale.

64 anni e non sentirli, 64 anni appena compiuti che a dire il vero, se non si conoscesse la data di nascita, nessuno potrebbe attribuirgli.

Massimo Ranieri sul palco è un ciclone caleidoscopico, ogni brano che interpreta, non è solo cantato, ma è soprattutto, recitato, impreziosito dal suo carisma e dalla sua bravura e sceneggiato come fosse un’opera teatrale. Massimo Ranieri indossa la canzone, ne assorbe il contenuto, la rende sua e la trasmette al pubblico in chiave operistica, esaltandone i sentimenti e le sensazioni.

Come attore, non si è mai risparmiato, valicando anche i confini della sua napoletanità, nel 2000 porta a teatro un musical tratto dalla tormentata storia d’amore tra il pugile Marcel Cerdan ed Edith Piaf, dal titolo “Il Grande Campione” per la regia di Giuseppe Patroni Griffi, scritto da Maurizio Fabrizio e Guido Morra e nel 2004, sotto la direzione del regista Claude Lelouch, interpreta “Les Parisiens” accanto a Mathilde Seigner, Arielle Domblase e Michel Leeb.

Il legame che ha con la sua terra è però viscerale e nel 2008, interpreta L’ultimo Pulcinella nel film diretto da Maurizio Scaparro.

La biografia di Massimo Ranieri è un crescendo di successi e di interpretazioni straordinarie, a partire dal 1964, quando a soli 13 anni, incide il suo primo disco usando lo pseudonimo di Gianni Rock. Giovanissimo interpreta l’eroe napoletano Salvo D’acquisto, era il 1975 e via di seguito fino ad oggi. Nella sua sfavillante carriera, Massimo ha lavorato con attori illustri come la meravigliosa Anna Magnani e l’indimenticato Enrico Maria Salerno.

Da napoletano verace e passionale, Massimo Ranieri, non poteva non omaggiare il grande Eduardo De Filippo e nel novembre del 2010, va in onda su Rai Uno, Filomena Marturano, la prima delle quattro commedie dirette ed interpretate da lui stesso, che vede come coprotagonista Mariangela Melato nel suo ultimo impegno prima della sua scomparsa. Seguiranno poi, nel corso del 2011 Napoli Milionaria con Barbara De Rossi ed Enzo Decaro, Questi Fantasmi con Donatella Finocchiaro e Gianfranco Iannuzzo. A concludere la quadrilogia Sabato Domenica e Lunedì, in cui Ranieri vede al suo fianco un’inedita Monica Guerritore. Con queste produzioni, impreziosite dalle musiche di Ennio Morricone, Ranieri realizza finalmente il suo sogno del teatro che si fa tv e la tv che si fa teatro, ottenendo ottimi risultati in termini di auditel e di critica.

Tags: . napolicanzoni napoletaneEduardo De Filippomassimo ranieriteatro
ADVERTISEMENT
Prec.

Cosenza: Uccide l’amico per un debito non pagato

Succ.

Napoli aderisce alla quinta edizione dell’European Cycling Challenge 2016

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli aderisce alla quinta edizione dell’European Cycling Challenge 2016

Napoli aderisce alla quinta edizione dell'European Cycling Challenge 2016

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?