• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro augusteo, il 9 maggio l’attesissimo live di Tullio De Piscopo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Maggio, 2016
in In evidenza, Musica
0
Teatro augusteo, il 9 maggio l’attesissimo live di Tullio De Piscopo
Share on FacebookShare on Twitter

napoliTullio De Piscopo, classe 1946, batterista, cantautore e percussionista, è tra i drummer italiani più noti e apprezzati anche a livello internazionale.

ADVERTISEMENT

Artista energico e carismatico, la cui carriera si contraddistingue per le numerose e prestigiose collaborazioni con grandi nomi sia del panorama internazionale, come: Gerry Mulligan, Billy Cobham, Astor Piazzolla, sia di quello italiano, come: Gaber, Mina, Celentano, Dalla, Battiato, De Andrè.

Con Pino Daniele incide gli album “Vai mo’” e “Bella ‘mbriana”, e lo accompagna in tour insieme Tony Esposito, James Senese, Rino Zurzolo e Joe Amoruso. Con loro torna a suonare, a distanza di quasi vent’anni, nel 2008. Tullio De Piscopo è anche autore di colonne sonore, tra cui “Razza Selvaggia” di Pasquale Squitieri, “Mi manda Picone” di Nanni Loy, “Naso di cane” ancora di Squitieri e “32 dicembre” di Luciano De Crescenzo, e di sigle tv come “Gabbie” per Sereno Variabile e “Tutto lo stadio” per Domenica Sprint.

Come cantante ottiene grande successo con “Andamento lento” – brano con cui partecipa a Sanremo 1988 e che rimane in vetta a tutte le classifiche per ben sette mesi – “E allora e allora” (Sanremo 1989), “Stop Bajon” (rap composto da Pino Daniele nel 1983), “E fatto ‘e sorde”, (1985), “Jasta ” (1990) e “Qui gatta ci cova” (Sanremo 1993).

Quest’anno festeggia i 50 anni di carriera con l’uscita di “50. Musica senza padrone – 1965/2015”, triplo cd che raccoglie la summa della sua produzione artistica e che contiene 3 brani inediti. All’uscita del disco segue il tour “Tullio De Piscopo & Friends – Ritmo e Passione”, che lo vedrà protagonista sui palchi dei principali teatri del nostro paese.

Il cofanetto raccoglie la “summa” della produzione di Tullio De Piscopo, che con il suo stile unico è riuscito a portare la batteria, dall’ultima fila del palco al centro della scena, divenendo protagonista, icona riconoscibile e riconosciuta del panorama jazz e pop internazionale.

Quella di Tullio De Piscopo è una “Musica senza padrone”, frutto di scelte dettate da cuore e istinto, da uno spirito libero e ribelle, e soprattutto da una continua e profonda ricerca musicale perché “La musica è come un abito che ti cuci addosso e una volta cucito non puoi più disfartene. Quindi bisogna sceglierlo bene, soprattutto con il cuore, perché deve essere un ornamento per l’anima”, spiega l’artista. Ognuna delle 56 tracce contenute nel triplo cd, racchiude l’anima di questo artista, il carattere, il cuore e l’ironia. Ognuna è un pezzo della sua vita, umana e artistica, che s’intreccia a doppio filo con la storia della musica italiana e internazionale, dagli anni 60 fino ai giorni nostri. Dall’incontro con Fabrizio De André con “Volta la carta”, a Franco Battiato con “L’era del cinghiale bianco”, a Mina con “Il nostro caro angelo”, dal baule dei ricordi riemergono le prestigiose collaborazioni in cui il groove della batteria di De Piscopo ha fatto la differenza e dato spirito e impulso a produzioni diventate famosissime. Proseguendo nella tracklist s’incontra la voce di Fausto Leali in “Libero”, l’armonica di EdoardoBennato in “A cuoppo Cupo”, il clarinetto di Lucio Dalla in “NAMINA”. E ancora brani come “Gay Cavalier” (Richie Havens), “Nave ‘e Guerra”, e il successo internazionale

“Stop Bajon” che legano indissolubilmente De Piscopo e Pino Daniele. All’amico di sempre, Tullio dedica anche il brano inedito “Destino e speranza” con il featuring di James Senese, un discreto e commosso ricordo di quello che lui definisce un fratello in blues: “Quell’indimenticabile sorriso latino, le emozioni, l’amore per la musica sono un patrimonio che resta vivo nei ricordi, nonostante lo scorrere del tempo. È l’essenza incancellabile che rimane anche in un momento così delicato per l’umanità, dove la sopravvivenza è all’ordine del giorno, l’egoismo impera, i social hanno invaso le vite di tutti noi”.

Il 9 maggio, al Teatro Augusteo di Napoli, andrà in scena l’attesissimo live di Tullio De Piscopo.   Si intitola “Ritmo e Passione”, si legge Tullio De Piscopo: è il live del percussionista partenopeo che sarà in scena sul palco del Teatro Augusteo di Napoli in data 9 maggio alle ore 21:00.

 

Il Maestro così festeggia le nozze d’oro con la musica e per l’evento condividerà il palco del Teatro Augusteo con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, che descrive come “il più grande gruppo di musica napoletana, apprezzato per il suo spessore e la sua vitalità in Italia e in tutto il mondo. Con loro ha inizio la storia di tutto il nostro Napule’s Power”.

Lo spettacolo sarà quindi un percorso che attraverserà i più grandi successi di Tullio De Piscopo, supportato dalla New Band e dai colori dei suoni di Joe Amoruso. Un live show unico, con tutta l’energia che l’artista riesce a sprigionare in ogni sua performance, e non mancherà un commosso ed emozionante ricordo all’amico in blues, Pino Daniele.

Prezzo poltronissima € 39,50 – Prezzo poltrona € 31,00 – Prezzo poltroncina € 23,00

Biglietti e informazioni sono disponibili al sito www.teatroaugusteo.it o telefonando al botteghino: 081414243 – 405660, dal lunedì al sabato tra le ore 10:30 e le ore 19:30. La domenica dalle ore 10:30 alle ore 13:30.

Tags: . napolialbumconcertoteatro augusteoTullio De Piscopo
ADVERTISEMENT
Prec.

Tifosi giallorossi Vs tifosi azzurri: la storia tristemente infinita, continua…

Succ.

Domenica 8 maggio, Tony Colombo all’Auchan di Giugliano

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Domenica 8 maggio, Tony Colombo all’Auchan di Giugliano

Domenica 8 maggio, Tony Colombo all'Auchan di Giugliano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?