• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Napoli la protesta dei Sindaci italiani contro l’accorpamento coatto dei Comuni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
A Napoli la protesta dei Sindaci italiani contro l’accorpamento coatto dei Comuni
Share on FacebookShare on Twitter

piccoli-comuniDal piccolo comune piemontese di Salassa fino ai piedi dello stivale con la Sicilia che sarà rappresentata dal comune di Militello in Val di Catania. Lunedì 2 maggio il Forum degli Enti Locali organizzato da Asmel, l’associazione italiana per la modernizzazione degli Enti Locali che unisce oltre 2200 Enti Locali di tutto il Paese, sarà una vera e propria adunanza dei sindaci italiani dei piccoli e medi comuni.

ADVERTISEMENT

 

Partirà, infatti, da Napoli la protesta contro gli sviluppi normativi del decreto Calderoli e della legge Delrio contro l’accorpamento coatto dei comuni sostenuto anche dalla recente presa di posizione dell’ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, impegnata in una nuova campagna per l’accorpamento obbligatorio di tutti i Comuni Italiani attraverso 1500/1700 Unioni di Comuni.

 

A dar man forte alla battaglia dei comuni ci sarà a Napoli anche Franca Biglio, Sindaco di Marsaglia (Cuneo) e battagliera presidente dell’ANPCI, l’associazione dei piccoli Comuni Italiani.  L’appuntamento è fissato per Lunedì 2 maggio a partire dalle 9.30 nella sala congressi dell’Hotel Palazzo Caracciolo di Napoli. Ai lavori, che saranno aperti dal segretario generale dell’Asmel, Francesco Pinto, prenderanno parte, tra gli altri, il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, il presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosetta D’Amelio, l’ex presidente del Tar Campania, Cesare Mastrocola, il vicepresidente di Piccola Industria, Bruno Scuotto, Francesco Sciaudone, membro della Commissione di studio per l’attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici istituita dall’ANAC ed Erminia Mazzoni, già membro della Commissione Affari Costituzionali della Camera . Il Forum ASMEL degli Enti Locali sarà anche la prima occasione pubblica per la presentazione del nuovo Codice Appalti, appena varato dal Governo che sarà illustrato da Antonella Manzione, presidente della Commissione governativa che ha provveduto alla stesura del nuovo testo legislativo, e dai membri della commissione Pierluigi Mantini, componente del Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa e  Mario Pilade Chiti, professore ordinario di Diritto Amministrativo all’Università di Firenze.

 

Come consuetudine dei Forum Asmel, verrà anche allestita un’ampia area espositiva con stand dove verranno presentate le best practices nel settore dell’innovazione già affermate negli Enti Locali associati e le novità proposte dal mercato. I visitatori potranno assistere a una serie di simulazioni on-demand sulle gare telematiche della Centrale di Committenza, sul portale della trasparenza, sulla fatturazione elettronica e sull’utilizzo del software anticorruzione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cosa vuole dirci il doodle di google di oggi?

Succ.

“Il palazzo degli orrori”

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
CAIVANO. BIMBA CADUTA DAL BALCONE A CAIVANO FU VITTIMA DI ABUSI

"Il palazzo degli orrori"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?