• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

PAN, dal 6 al 23 maggio: “Swinging”, la mostra di Enza Monetti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
PAN, dal 6 al 23 maggio: “Swinging”, la mostra di Enza Monetti
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)Il potere unico e assoluto della vita, la transitorietà umana come stimolo e accensione per dar valore all’oggi, il vuoto inteso non come svuotamento ma come spazio pregno di possibilità e futuro, l’integrazione di una tecnologia in armonia e non contrapposizione con uomo e natura, l’invito ad abbracciare e abbracciarsi in resilienza, positività, solidarietà: Swinging, la nuova personale in agile e fecondo connubio tra arte e design di Enza Monetti, costruisce spazi energetici e puri, come cappelle e navate di una chiesa celebrante la Vita, simboleggiata nel segno interculturale forte e ancestrale dell’albero, caro all’artista – ante litteram rispetto a Expo 2015 – da più di un quinquennio.

ADVERTISEMENT

Il percorso espositivo accoglie il fruitore quasi con una pala o croce d’altare, imponente e candido pannello sostenente la forma specchiante di un albero dalle lesioni ricomposte in unità, asimmetrico ma euritmico e in equilibrio di pesi ottici e fisici. Ritrovarsi in esso riflessi invita al coinvolgimento, scoprire alla sua base la “radice” di oscillanti alberi in ceramica abbracciati – forgiati in pezzo unico in una fornace di Vietri connessa alla storia familiare dell’artista – risveglia la coscienza solidale, mentre la memoria del fuoco da cui la stessa ceramica proviene riscalda in neopoveristico contrasto il freddo, non di distacco ma di purezza, degli specchi. Ai lati, la vitale tensione tra materiali continua con l’accostamento di legno e plastica in neoconcettuali pannelli, associanti il segno visivo dell’immagine arborea a parole evocanti il suo significato simbolico. Poco lontano, sulla “navata” veglia, seme e origine del tutto, il primo originale disegno col motivo dell’albero realizzato dall’artista anni fa. Procedendo, alle pareti altri alberi dimezzati in pvc avvolgono e come strutturante scheletro danno forza, accompagnando la visione centrale di un vero e proprio esercito/foresta di alberelli oscillanti.

In paulownia, essenza arborea asiatica di incredibile malleabilità, espongono la loro transitorietà e vulnerabilità nell’oscillazione e nelle ferite ricoperte di garze, riaffermando tuttavia la propria resilienza e orgogliosa presenza, come guerrieri di terracotta cinesi. Foglie di quercia ricavate da un autentico stampo antico – e dunque pregne di un’energia pluriennale – sono altri militi in supporto alla conquista della vita, corroborati da quattro teche-tabernacoli con forme arboree ricavate da carta adesivizzata, richiamanti la memoria storica e dunque forza primigenia del materiale, mentre alberelli in plexiglas dagli ipnotici riflessi e pannelli specchianti nei colori del cielo, mare e boschi convogliano le energie naturali negli spazi museali, gli uni e gli altri fragili eppur potenti talismani di luce trasformanti la vulnerabilità in poesia e ogni vissuto travagliato in forte fusto identitario, come evocato dalla trasfigurazione arborea dell’autoritratto fotografico dell’autrice. Così connesso alla linfa universale, il visitatore/pellegrino è dunque pronto e depurato per accedere all’esperienza personale, propria e altrui, del potere della vita.

Quasi cappella di mistico raccoglimento, la sala video lo immerge infatti nella percezione 3D di un albero, mentre sei lightbox – in ascesa su una scala reale ed esistenziale – fondono l’albero-simbolo con flash del vissuto dell’artista: una foto matrimoniale dei genitori, tre vedute naturali care all’autrice e il decoro di due antichi piatti dalla casa natale, uno dei quali da lei rotto da bambina e poi ricomposto. Infine, a viatico di ogni suo ingresso o uscita nella e dalla “chiesa della Vita” dell’artista, il fruitore è accompagnato da una lastra in plexiglas tramutante in luce pura l’incisione di un sofferto e commuovente inno alla scelta di vivere – nonostante tutto! – del social guru Vittorio Carità, ulteriore esempio dell’uso del medium tecnologico come connettore di energie e, con parole dell’artista stessa, dell’ecologia dell’anima di Enza Monetti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il ritorno della Lampadoforia, rivive la Neapolis delle origini

Succ.

Napoli, è il giorno di San Gennaro

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, è il giorno di San Gennaro

Napoli, è il giorno di San Gennaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?