• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il ritorno della Lampadoforia, rivive la Neapolis delle origini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Il ritorno della Lampadoforia, rivive la Neapolis delle origini
Share on FacebookShare on Twitter

lampadoforia_manifesto_0006Un fantastico “ritorno al passato” quello che vedrà il Centro Antico di Napoli, sabato 30 aprile dalle ore 18,30, subito dopo la conclusione della tradizionale processione delle reliquie di San Gennaro, quando in Piazza San Gaetano, quattro giovani atlete campane accenderanno con le torce partite dal Museo Archeologico Nazionale l’inaugurale fiamma olimpica che darà il via ad un grande corteo storico in  costume greco-arcaico per ricordare ai Napoletani ed ai turisti tutti in visita, le origini antichissime ed in parte ancora misteriose della Città.

ADVERTISEMENT

Al suono di “timpanon”, “symphonia” e doppi flauti, insieme a tanti “khrotalos” agitati dai bambini dell’Associazione “LudicaMente“, coordinati dal noto musicista Romeo Barbaro, sfileranno lungo Via dei Tribunali, Vico San Domenico, Via San Biagio dei Librai, Via San Gregorio Armeno per fare ritorno poi in Piazza San Gaetano, circa cento figuranti “Neapolitani”: guerrieri opliti in armatura e lance; atleti con torce accese; danzatrici; “vestali” con fasci di grano e, ancora, i “fretarchi” a ricordarci l’antichissima struttura religiosa-amministrativa cittadina che le “Fratrie” tramandarono poi, per altri 800 anni, ai “Sedili”; tutti a fare da corona ad una incantatrice “Sirena Parthenope, la giovanissima ma già affermata modella napoletana Antonia Rocco, nel suo bellissimo abito realizzato dalla prestigiosa “Scuola della Moda Partenopea“.

Il grande corteo storico ci riporterà nel V secolo a.C. per farci rivivere “quanno nascette Napule” con il ritorno dopo oltre quattrocento anni, dell’antica corsa simbolica con le fiaccole: “La Lampadoforia“, una gara a squadre a staffetta che fino all’epoca del Vicereame Spagnolo, si perpetuò nel Tempo e che animerà ancora i “Decumani” subito dopo il corteo con 4 squadre di atleti, sempre in costume storico, a rappresentare le quattro principali etnie che fondarono la Città: Cumani, Siracusani, Ateniesi e Calcidesi.

Abbiamo fortemente voluto ripristinare questa antica tradizione – dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli-Onlus” perché le memorie storiche della nostra Città non possono andare perdute. Quando si parla di Napoli si pensa allo splendore del periodo Borbonico ma Napoli, nel bene e nel male è diventata tale, perché ha subito un trimillenario cammino di crescita che l’ha resa ineguagliabile agli occhi dell’intero Pianeta e con la Lampadoforia vogliamo ricordare come tutto ebbe inizio. La manifestazione ha anche uno scopo sociale ed educativo perché è collegata al progetto dell’Associazione I Sedili di Napoli: “Sembrano pietre…ma sono Radici”. Un progetto finalizzato al restauro conservativo delle pietre di spoglio, quei “pezzi” di antichi resti greco-romani disseminati in tutto il reticolo della città antica e che emergono “come perle”, dalle mura di palazzi e chiese perché riutilizzati come materiale edilizio ma che manifestano le Radici storiche e culturali della Città.

Ad anticipare “la Lampadoforia”, sempre sabato, dalle ore 17 alle ore 18, il “liberto” Dione dell’Associazione Locus Iste, condurrà una visita animata  nelle strade di Neapolis, mentre venerdì 29 aprile dalle ore 10,30, presso la Sala Convegni del MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che, grazie al giovane e dinamico Direttore Paolo Giulierini,  ha concesso la sua prestigiosa collaborazione, nell’ambito di un convegno divulgativo, il prof. Antonio De Simone, famosissimo archeologo; il dott. Antonio Corradini, ricercatore storico e scrittore ed il musicologo Romeo Barbaro, moderati dalla giovane giornalista Elena Lopresti, illustreranno i temi della manifestazione. Partecipa l’Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 8 maggio, “Bimbimbici 2016” – La nuova fiaba della bicicletta

Succ.

PAN, dal 6 al 23 maggio: “Swinging”, la mostra di Enza Monetti

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
PAN, dal 6 al 23 maggio: “Swinging”, la mostra di Enza Monetti

PAN, dal 6 al 23 maggio: "Swinging", la mostra di Enza Monetti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?