• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 2 maggio entra in funzione il parcheggio di viale della Liberazione a Bagnoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Lunedì 2 maggio entra in funzione il parcheggio di viale della Liberazione a Bagnoli
Share on FacebookShare on Twitter

redimLunedì 2 maggio entra in funzione il parcheggio di viale della Liberazione a Bagnoli, realizzato in prossimità della stazione Bagnoli – Agnano della linea M2 (Pozzuoli – san Giovanni) e del complesso dell’ex Comando N.A.T.O. in Viale della Liberazione. Il costo dell’intervento ammonta a circa sette milioni di euro, totalmente finanziati dal Comune di Napoli

ADVERTISEMENT

Per pubblicizzare l’entrata in esercizio del parcheggio di viale della Liberazione, la sosta sarà gratuita per i primi 7 giorni dopo l’apertura di lunedì 2 maggio. Successivamente saranno definite le tariffe agevolate degli abbonamenti per la sosta di interscambio e per i residenti nell’area.

Il parcheggio, che ospiterà fino a 330 auto e oltre 100 moto, è totalmente interrato, si sviluppa per circa 10.000 mq. distribuiti su tre livelli collegati da vani scala antincendio e da ascensori oleodinamici. E’ accessibile da viale della Liberazione, dal quartiere di Bagnoli e ha un collegamento pedonale diretto con la stazione della linea 2 della metropolitana.

Circa 1.000 mq. del livello di copertura del parcheggio, accessibile da viale della Liberazione, sono destinati allo stazionamento dei bus della ANM che servono la Municipalità Bagnoli -Fuorigrotta.

Si tratta di un nodo di interscambio integrato, tra i veicoli privati, i bus e la linea 2 della metropolitana, fondamentale per intercettare i flussi provenienti dalla zona occidentale dell’area metropolitana, oltre che dai quartieri Bagnoli e Fuorigrotta, e diretti al centro della città.

Contemporaneamente, all’estremo opposto della linea M2, in corrispondenza della stazione San Giovanni – Università, Rete Ferroviaria Italiana ( RFI ) ha in corso le verifiche tecniche e amministrative necessarie all’apertura al pubblico di un altro nodo di interscambio di circa 500 posti auto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli conquista il World Tunnel Congress 2019

Succ.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: appuntamento con la salvezza

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI: appuntamento con la salvezza

LOLLO CAFFE’ NAPOLI: appuntamento con la salvezza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?