• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce al Suor Orsola un Master per l’alta formazione dei nuovi manager delle aziende sportive

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Nasce al Suor Orsola un Master per l’alta formazione dei nuovi manager delle aziende sportive
Share on FacebookShare on Twitter

La triade degli anni di calciopoli (5)Mercoledì 27 Aprile alle ore 15 presso il Convento di Santa Lucia al Monte, sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, un dibattito tra alcuni dei più importanti studiosi italiani di diritto sportivo sul giusto processo nello sport e sul sistema della giustizia sportiva nel calcio italiano sarà l’occasione per la presentazione della prima edizione del Master in Diritto ed Economia dello Sport, ideato dal Suor Orsola con l’obiettivo di offrire nel Mezzogiorno un’alta formazione universitaria per le diverse professioni legate al management dello sport.

ADVERTISEMENT

 

“Un’alta formazione di carattere economico e giuridico – spiega il Preside della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola, Aldo Sandulli – rappresenta oggi un bagaglio indispensabile per poter operare in maniera professionale in un settore come quello sportivo attorno al quale ruotano enormi interessi economici. Ed è per questo che l’Università Suor Orsola Benincasa ha pensato ad un nuovo percorso accademico post laurea rivolto a giovani laureati e funzionari di soggetti pubblici e privati, specificamente dedicato alla formazione relativa all’organizzazione, al funzionamento e alle dinamiche giuridiche ed economiche degli organismi pubblici e privati e delle società che operano nel settore dello sport”.

 

Marketing sportivo e sponsorizzazioni, il diritto commerciale e tributario dello sport, il Fair Play Finanziario, la realizzazione e la gestione degli impianti sportivi, il sistema dei controlli economico-finanziari e fiscali nello sport e la normativa federale internazionale e nazionale saranno alcuni dei temi del Master che vedrà in cattedra al Suor Orsola da Giugno a Dicembre (con lezioni in presenza il venerdì pomeriggio e il sabato mattina), professori universitari, magistrati, avvocati, dirigenti pubblici e privati, professionisti e docenti esperti del settore.

 

Strutturato con lezioni frontali, analisi di casi concreti giuridici ed aziendali e formazione on the job (con stages presso istituzioni pubbliche nazionali e internazionali, società sportive, studi legali e commerciali e aziende private operanti nel settore sportivo) il Master è aperto a 40 laureati di ogni disciplina con laurea almeno triennale (scadenza iscrizioni 15 Maggio)

 

La presentazione del volume “Il giusto processo sportivo. Il sistema di giustizia sportiva della Federcalcio” (Giuffrè Editore) scritto da Piero Sandulli, docente di Diritto processuale civile e Diritto sportivo all’Università degli Studi di Teramo e presidente della seconda sezione della Corte Federale e Sportiva di appello della FIGC (giudice dei più importanti processi sportivi degli ultimi 15 anni: da Calciopoli alle inchieste sul calcioscommesse della Procura di Cremona), e da Mauro Sferrazza, docente di Diritto del lavoro all’Università di Venezia “Ca’ Foscari” e componente della Corte Federale e Sportiva di appello della FIGC, sarà l’occasione per un dibattitto introduttivo sui temi dei master legati al funzionamento del sistema della giustizia sportiva.

 

Discuteranno con gli autori Tommaso Edoardo Frosini, docente di Diritto pubblico comparato all’Università Suor Orsola Benincasa e membro del comitato scientifico del neonato Master in Diritto ed Economia dello Sport, Giuseppe Olivieri, docente di Diritto processuale civile all’Università Federico II di Napoli, Mario Sanino, membro del Consiglio direttivo delle Scuole Forensi dell’Università “La Sapienza” di Roma e giudice della Commissione di garanzia della sport presso il Coni, e l’avvocato Eduardo Chiacchio, grande esperto di diritto sportivo e consulente legale di numerose società sportive italiane.

ADVERTISEMENT
Prec.

In vista dell’estate si lavora al rafforzamento dei collegamenti tra città e coste

Succ.

“Made in Napoli”: il successo di Clementino e Nico e i suoi Desideri due anni dopo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Made in Napoli”: il successo di Clementino e Nico e i suoi Desideri due anni dopo

"Made in Napoli": il successo di Clementino e Nico e i suoi Desideri due anni dopo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?