• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘A tazza e’ cafè: la canzone simbolo di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Aprile, 2016
in Musica
0
‘A tazza e’ cafè: la canzone simbolo di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

51RpHuuCOXL__SL500_AA280_Simbolo di Napoli, la canzone ‘A’ tazza e’ cafè’, ha ritmo vivace ed allegro, ma soprattutto è piena di doppi sensi. Il suo celebre ritornello nasce nel lontano 1918, alla fine della prima grande guerra, quando Napoli pur non potendone più, cercava occasioni per divagare e fare musica.

ADVERTISEMENT

A scriverla fu un uomo comune, tale Giuseppe Capaldo, cameriere del caffè Portoricco di Napoli, in cui lavorava una cassiera piuttosto scontrosa, ma molto affascinante, di cui lo stesso Giuseppe si invaghì.

La canzone dal ritmo incalzante, non a caso sostiene che una corte ben fatta, costante, può far crollare le incertezze dell’amata, così che le dolcezze infinite alla fine saranno garantite.

A musicare il celebre pezzo del repertorio partenopeo fu il Cavalier Vittorio Fassone, che aveva l’hobby di comporre musica. Nel brano la donna scostante è paragonata al caffè amaro, ma con zucchero depositato sul fondo. Sta all’uomo saperla addolcire girando bene “col cucchiaino”, per far divenire dolce l’oggetto d’amore che solo all’apparenza sembra altezzosa. Naturalmente gli intenditori sostengono che dietro l’arte del “saper girare il caffè”, si cela una metafora sensuale, tanto che la donna, proprio come il nero caffè, “dolce diverrà e tanto piacere donerà, alle labbra e non solo!”.

 

Tags: A tazza e' cafèAccademia Musicale Europeamusica napoletana
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli sfila nel segno di un monito: “Liberiamoci”

Succ.

Giovedì 28 aprile, libreria Mooks: presentazione di “Broccolincollina”, il libro di Sergio Zazzera

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Giovedì 28 aprile, libreria Mooks: presentazione di “Broccolincollina”, il libro di Sergio Zazzera

Giovedì 28 aprile, libreria Mooks: presentazione di “Broccolincollina", il libro di Sergio Zazzera

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?