• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, l’Assessore Nino Daniele inaugura mostra personale di Alessandro Kokocinski

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2016
in Arte & Spettacolo
0
Napoli, l’Assessore Nino Daniele inaugura mostra personale di Alessandro Kokocinski
Share on FacebookShare on Twitter

immagine kokocinskiIeri 21 Aprile alle ore 18.00 nel Complesso di San Domenico Maggiore si è inaugurata in presenza dell’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele, e del Priore della Basilica di San Domenico Maggiore, Francesco Riccio, la mostra personale dell’artista internazionale Alessandro Kokocinski dal titolo: Kokocinski.
La voce del pensiero.

ADVERTISEMENT

Il Complesso –  che ospiterà la rassegna fino al 26 giugno (dalle 10 alle 19 – lunedì chiuso – ) – per l’occasione è rimasto aperto fino a tarda sera totalizzando una cifra di circa 400 visitatori.

La Mostra si inserisce in un contesto più ampio di eventi culturali che avranno luogo nel chiostro del Complesso, in pieno centro storico. Ciò darà la possibilità di tenere la mostra aperta fino a tarda sera anche in altre occasioni, a partire già dal prossimo giovedì 28 aprile (19.30) in cui si esibirà il pianista Ivan Dalia, musicista ipovedente recentemente scoperto dal pubblico dopo aver preso parte alle audizioni di Italia’s Got Talent.
Insieme all’artista casertano si esibirà il coro de I Vandalia diretti da Lucio Lo Gatto (Conservatorio San Pietro a Maiella).

Come ha affermato l’Assessore Daniele quello della mostra sarà “un bel momento per la città di Napoli per avvicinare i cittadini all’arte e far conoscere il Maestro Kokocinski, un autore capace di suggestionare lo spettatore con le sue opere”. A complemento di quanto detto, “il Complesso di San Domenico Maggiore offre una cornice particolare, che paradossalmente non tutti conoscono”.

La presenza della personale del maestro Alessandro Kokocinski a Napoli conferma la centralità della città partenopea come crocevia culturale e punto di riferimento di artisti internazionali che con le loro opere coniugano passione civile, bellezza sacra e profana.

Alessandro Kokocinski è un audace e geniale artista fuggito dalla follia delle dittature europee, che marcarono profondamente la sua famiglia tanto da costringerla a esiliare nelle terre d’oltreoceano. Buona parte del profilo autobiografico del maestro, quindi, si snoda lungo i confini del mondo tra l’Europa e il Sudamerica ed è contrassegnato da eventi evocati che vanno dalla caduta di Juan Domingo Peron nel 1955 all’effimero sogno di libertà del triennio di Salvador Allende, svanito nel 1973 con il golpe di Augusto Pinochet. In tale circostanza fece ritorno in Europa e fu prima ad Amburgo, quindi a Roma accolto dal poeta spagnolo Rafael Alberti che lo introduce nel mondo intellettuale romano e italiano.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giro d’Italia Amatori: l’altipiano di Vallo di Diano pronto a ospitare la quinta edizione

Succ.

LOLLO CAFFE’ NAPOLI UNDER 21, termina il cammino playoff

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
LOLLO CAFFE’ NAPOLI UNDER 21, termina il cammino playoff

LOLLO CAFFE’ NAPOLI UNDER 21, termina il cammino playoff

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?