• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giro d’Italia Amatori: l’altipiano di Vallo di Diano pronto a ospitare la quinta edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Share on FacebookShare on Twitter

giro-italia-amatori-1Lo splendido altipiano di Vallo di Diano sarà il teatro naturale della quinta edizione del Giro d’Italia Amatori. Dopo Abruzzo, Umbria, Emilia – Romagna e Marche la manifestazione, organizzata dal G.S. Giro d’Italia Amatori del presidente Fabio Zappacenere, toccherà  la Campania.

ADVERTISEMENT

Tre le tappe in programma dal 3 al 5 giugno. Si inizierà con una cronoscalata con partenza da Padula e arrivo a Montesano sulla Marcellana, 11 km con una pendenza media del 5%.

Il 4 giugno sarà la volta della Montesano sulla Marcellana – Montesano sulla Marcellana organizzata, così come la cronoscalata, in collaborazione con la Società ciclistica Marco Pantani Montesano sulla Marcellana. Tappa in linea di 83 km con le brevi ascese di Teggiano, Sala Consilina e Montesano, adatta agli scalatori e ai passisti scalatori.

Conclusione il 5 giugno sul circuito di Polla, 22 km da ripetere quattro volte. Frazione adatta ai velocisti, ma non sarà un passerella finale per i leader della generale, perché i due traguardi volanti inseriti nel circuito assegneranno degli abbuoni che potrebbero cambiare la classifica. Quest’ultima tappa è organizzata in collaborazione con la Tortorabike Criscuolo Petroli.

Le tappe del Giro d’Italia Amatori 2016

1ª tappa. Padula – Montesano sulla Marcellana, cronoscalata km 11

2ª tappa. Montesano sulla Marcellana – Montesano sulla Marcellana, km 83.96

3ª tappa. Polla – Polla, circuito di km 22,23 da ripetere 4 volte
I portacolori della Melania O.M.M. Valter Basili, dopo aver vinto l’edizione 2015 del Giro d’Italia Amatori (Fascia 2) quest’anno sarà al via per cercare il bis: «Sono 30 anni che corro in bici e posso dire che il Giro d’Italia Amatori, in assoluto, è la più bella manifestazione che ho mai fatto, è organizzata in maniera impeccabile. Io consiglio a tutti i cicloamatori di partecipare al Giro d’Italia Amatori – continua Basili – perché tra sicurezza, premiazione e percorsi eccezionali è una manifestazione da non mancare assolutamente. Sono due anni che partecipo e continuerò a farlo fin quando correrò in bicicletta, perché è eccezionale! Da non sottovalutare, poi, l’opportunità che abbiamo noi cicloamatori di vestire la maglia rosa, io che l’ho vestita posso assicurarvi che è una cosa unica e sensazionale».

L’ampia conca del Vallo di Diano, racchiusa tra le montagne calcaree e dolomitiche del Cilento e dell’Appennino Lucano, riserva incantevoli bellezze naturali ed uno straordinario patrimonio archeologico, storico, artistico ed antropologico, in quanto crocevia di antiche e maestose civiltà come testimonia il materiale conservato presso il Museo Civico a Montesano sulla Marcellana, che raccoglie i manufatti, gli attrezzi e gli oggetti che testimoniano l’attività dell’uomo nel suo ambiente, nelle più disparate manifestazioni esteriori per rappresentare il tessuto culturale della comunità.

La storia del Vallo è legata a quella dei tentativi di bonifica della palude formatasi a causa del difficile smaltimento delle acque del fiume Tanagro. Dopo la dominazione romana, con i Visigoti di Alarico subì numerose violenze e distruzioni fino all’avvento dei Longobardi. La zona è stata popolata da famosi briganti ed è stato un passaggio obbligato per Giuseppe Garibaldi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Chef Cannavacciuolo insegna ai napoletani a fare la raccolta differenziata

Succ.

Napoli, l’Assessore Nino Daniele inaugura mostra personale di Alessandro Kokocinski

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, l’Assessore Nino Daniele inaugura mostra personale di Alessandro Kokocinski

Napoli, l'Assessore Nino Daniele inaugura mostra personale di Alessandro Kokocinski

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?