• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parte dalla Campania Felix il primo tour della bioconoscenza tra le più importanti aziende Bio italiane

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud
0
Parte dalla Campania Felix il primo tour della bioconoscenza tra le più importanti aziende Bio italiane
Share on FacebookShare on Twitter

La produzione di insalate bio (2)Partirà dalla Campania “Porte Aperte in campagna – Insieme per la Terra”, un tour nazionale alla scoperta delle aziende di produzione biologica e biodinamica più all’avanguardia del Paese. L’idea di EcorNaturaSì, il più grande gruppo italiano per la produzione biologica e biodinamica, nasce con l’obiettivo di agevolare l’incontro tra tutti gli attori del mondo del bio che hanno a cuore la salute della terra e dell’uomo e che vogliono sentirsi parte di una comunità per confrontarsi e per condividere le necessità l’uno dell’altro.

ADVERTISEMENT

 

La prima tappa del viaggio italiano alla scoperta del Bio sarà domenica 24 aprile a partire dalle 10.30 a Santa Maria Capua Vetere, quella che una volta era la feconda Campania Felix, l’antica Capua dell’Impero Romano, e che oggi è una terra spesso maltrattata, ma che invece ha numerose realtà produttive di eccellenza nel settore dell’agricoltura. A partire dall’azienda Amico Bio, la prima delle quattro aziende italiane eccellenti ad ospitare “Porte Aperte in campagna – Insieme per la Terra”, e che con il grande centro di produzione agricola e il Bioresort de “La Colombaia” a Capua, il suo allevamento allo stato brado a Giano Vetusto del suino “Nero Casertano”, una razza millenaria oggi a rischio di estinzione, e il primo ristorante italiano in un sito archeologico all’Anfiteatro Campano, ha creato il più grande polo del Mezzogiorno nel settore della produzione biologica e biodinamica grazie ad una famiglia di imprenditori proprio sammaritani.

 

“Il tema dell’incontro è un confronto tra produttori, commercianti e consumatori sull’agricoltura, sull’alimentazione e in particolare sul giusto prezzo – spiega Fabio Brescacin, presidente di EcorNaturaSì – e crediamo che sia importante creare una comunità tra produttori, commercianti e consumatori che hanno a cuore la terra e la sua salute, che hanno a cuore la qualità del prodotto. È giusto quindi comprendere le necessità reciproche attraverso un incontro e un confronto. Venite a lavorare con noi”.

Quella di Santa Maria Capua Vetere sarà l’unica tappa meridionale di “Porte Aperte in campagna – Insieme per la Terra” che prima dell’estate toccherà Reggio Emilia il 15 maggio, Bereguardo nel pavese il 29 maggio e si chiuderà il 5 giugno a Cortellazzo, a due passi da Jesolo.

 

L’appuntamento (gratuito, con prenotazione online obbligatoria all’indirizzo web www.biopartecipa.it) è fissato per le ore 10.30 di domenica 24 aprile all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere dove la giornata all’insegna del bio inizierà con uno spettacolo teatrale della compagnia modenese “Koinè Teatro Sostenibile” che proporrà un’inedita corale sui temi della filiera della produzione biologica.

 

Poi la mattinata proseguirà dalle 12 all’azienda Amico Bio presso il Bio Resort “La Colombaia” di Capua con il trasferimento in navetta di tutti i partecipanti. Laboratori didattici per i bambini e workshop per gli adulti su coltivazione biodinamica, alimentazione biologica e salute animeranno la giornata Bio fino alle 17 con un intervallo per il pranzo al sacco e le degustazioni di prodotti biologici.

 

Alle 17 il rientro in navetta all’Anfiteatro Campano per un concerto conclusivo con le antiche tradizioni musicali dei bottari di Macerata Campania rivisitate dal “Pastellesse Sound Group”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Week end a Città della Scienza

Succ.

Chef Cannavacciuolo insegna ai napoletani a fare la raccolta differenziata

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Chef Cannavacciuolo insegna ai napoletani a fare la raccolta differenziata

Chef Cannavacciuolo insegna ai napoletani a fare la raccolta differenziata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?